Piazza don Bosio, ore 9
Torna a Envie nell’ultima domenica di ottobre la “Castagnata e Mercatino”
Piazza Don Bosio si trasformerà in un grande teatro agreste con musica, balli occitani, spettacoli, colori, gusto, tradizione, profumo di “mondaj” e frittelle di meleRitorna puntuale, come da molti anni, la “Castagnata e Mercatino” che l’ultima domenica di ottobre, quest’anno il giorno 26, inondano tutto il paese con i loro colori e profumi tipicamente autunnali.
L’incessante macchina organizzativa de ‘I Argic, associazione presieduta da Davide Miretti, con il patrocinio del comune di Envie, si è messa in moto da tempo per arrivare puntuale come sempre all’appuntamento con questo vero e proprio “cult”, che richiama non solo gli enviesi ma anche parecchi visitatori dai paesi limitrofi e oltre.
Piazza Don Bosio, opportunamente chiusa al traffico per l’occasione, si trasformerà in un grande teatro agreste dove musica e balli occitani, spettacoli, colori, gusto, tradizione, profumo di “mondaj” e frittelle di mele rafforzeranno sempre di più quella “voglia di paese, di pane formaggio di vino e di solo mondo contadino”.
Cavalcando il successo della prima edizione sarà riproposto il secondo raduno enviese statico (macchine, microcar, api, moto e scooter) proposto per l’occasione dal gruppo giovani enviesi. L’evento: domenica 26 ottobre dalle ore 9 mercatino, esposizione delle “cuse” (zucche) e dei prodotti locali, trattori e mezzi d’epoca, gonfiabile per bambini, presenza ed esibizione degli scultori del legno Adam Kambi. Dalle ore 11: secondo “Raduno Enviese Statico” (macchine, microcar, api, moto e scooter) a seguire nel pomeriggio “mondaj” (caldarroste) e frittelle di mele con magia per bambini e famiglie a cura del mago Alby e truccabimbi Egle, premiazione zucche più caratteristiche e più pesanti, musica e balli occitani con La Valada. L’associazione ‘I Argic invita accoratamente i produttori enviesi ad esporre i loro prodotti tipici locali e pertanto a mettersi in contatto per organizzare il conferimento e la successiva esposizione. Come scrive Franco Arminio (paesologo) in una sua poesia: “Abbiamo bisogno di un luogo: qualcosa che ci faccia da perimetro. Amare è costruire un luogo, cioè un pezzo di mondo con un Dio dentro”.
Ogni informazione utile è reperibile sui siti istituzionali www.comune.envie.cn.it, www.argic.it e [email protected].
- 26/10/2025

musica - danza - envie - mercatino - Tradizione - cibo - castagnata