X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VERZUOLO - Monday 18 January 2021, 16:48

luogo Online, ore 15

Un evento online in memoria degli ebrei arrivati a Borgo San Dalmazzo da Saint Martin Vesubie

Lo ha organizzato il Comune di Verzuolo insieme al direttore dell'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo Gigi Garelli, in occasione del Giorno della Memoria
Un evento online in memoria degli ebrei arrivati a Borgo San Dalmazzo da Saint Martin Vesubie
Il 27 gennaio si celebra la "Giornata della memoria", che il 27 gennaio di ogni anno ricorda lo sterminio del popolo ebraico da parte dei nazifascisti e la persecuzione italiana di cittadini italiani ebrei, ma anche gli italiani che si sono opposti allo sterminio, mettendo a rischio la propria vita. L’Assemblea delle Nazioni Unite lo aveva deciso nel novembre del 2005 per non dimenticare le leggi razziali, con oltre 15 milioni di vittime dell’Olocausto (cioè persone ritenute dal sistema nazifascista "indesiderabili") di cui 6 milioni di ebrei.
 
Nell'impossibilità di organizzare manifestazioni in presenza, il Comune di Verzuolo ha pensato ad un evento online in collaborazione con Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo: dalle ore 15 di martedì 26 gennaio Garelli, insegnante di Filosofia e Storia e già nel passato referente della sezione didattica dello stesso Istituto, ripercorrerà l’arrivo degli ebrei in fuga da Saint-Martin-Vésubie in valle Gesso e a Borgo San Dalmazzo, avvenuto tra il 9 e il 13 settembre 1943, quando nella località francese arrivarono i tedeschi.
 
Chi vuole partecipare all’evento online deve inviare la richiesta a [email protected] entro le ore 10 del 26 gennaio, scrivendo un’email con oggetto "Iscrizione Evento Giornata della Memoria" e comunicando nel corpo del testo nome, cognome e numero di cellulare. L’evento si svolgerà sulla piattaforma Go To Meeting. Prima dell’inizio il partecipante riceverà all’indirizzo email da cui ha inviato la richiesta di iscrizione il link per l’accesso: cliccandovi si collegherà alla conferenza dopo l’eventuale scarico di Go To Meeting nel caso di primo utilizzo dell’applicazione. L’evento è aperto a tutta la popolazione. Sono state invitate anche le scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado di Verzuolo.
 
Redazione
Le date dell'evento:
  • 26/01/2021
luogo Online, ore 15
 Condividi
Tag:
Verzuolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK