X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - Saturday 16 August 2025, 14:15

luogo Paesana, Bric Lombatera

Un pomeriggio con il binocolo, per osservare il passaggio dei rapaci migratori

Attività gratuita in programma venerdì 29 agosto al Bric Lombatera di Paesana, in compagnia di tecnici e guardiaparco del Parco del Monviso
Un pomeriggio con il binocolo, per osservare il passaggio dei rapaci migratori

Venerdì 29 agosto è in programma “I rapaci di Migrans”, un pomeriggio di birdwatching in compagnia di tecnici e guardiaparco del Parco del Monviso impegnati, insieme a numerosi volontari, nelle attività di avvistamento dei rapaci migratori previste dal progetto Migrans e che ogni anno si organizzano tra metà agosto e inizio settembre al Bric Lombatera di Paesana. 
 
L’attività è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile del programma escursionistico e delle attività di educazione ambientale promossi dal Parco del Monviso: il ritrovo è fissato alle ore 15 a Pian Munè, da cui poi ci si sposterà alla sede delle osservazioni. Lasciata l’auto nel parcheggio, lo spostamento a piedi è breve, non comporta dislivello significativo e non ha alcuna difficoltà. Nel corso del pomeriggio i partecipanti potranno facilmente avvistare gli uccelli impegnati nello spostamento verso l’Africa poiché proprio da qui passa una delle più frequentate rotte migratorie di numerose specie di avifauna, in particolare il falco pecchiaiolo di cui ogni anno vengono avvistate diverse migliaia di esemplari. Grazie alla presenza della guida e di personale del Parco del Monviso, si potrà inoltre conoscere più nel dettaglio la località di Bric Lombatera, nella quale sono presenti anche alcune incisioni rupestri risalenti all’età preistorica, e il progetto Migrans. Per la sua particolare impronta divulgativa, la proposta è particolarmente indicata anche a famiglie con bambini, purché abituati a camminare.
 
Sono disponibili 10 posti e la partecipazione è gratuita: è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu entro le ore 12 del giorno precedente. Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adatti alla camminata e alla stagione e di essere provvisti di binocolo. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. 
 
Il progetto Migrans, coordinato dal Parco delle Alpi Marittime, si svolge in contemporanea in diversi siti italiani: il Bric Lombatera di Paesana è posto su una delle principali rotte di transito degli uccelli migratori, che sfruttano le correnti ascensionali per coprire migliaia di chilometri, dall’Europa all’Africa. Nel corso degli anni qui sono stati osservati in totale poco meno di 100.000 esemplari di uccelli migratori, con una netta prevalenza del falco pecchiaiolo.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 29/08/2025
luogo Paesana, Bric Lombatera
 Condividi
Tag:
paesana - evento - Parco del Monviso - Bric Lombatera
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK