X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CRISSOLO - Monday 03 July 2023, 13:00

luogo Centro visita del Pian del Re, ore 8-17

Una mostra per ricordare i 160 anni dalla scalata al Monviso di Quintino Sella

L'esposizione allestita presso il Centro Visita di Pian del Re è visitabile liberamente da luglio a settembre nelle giornate di apertura
Una mostra per ricordare i 160 anni dalla scalata al Monviso di Quintino Sella
Nella stagione estiva è allestita presso il Centro visita del Pian del Re di Crissolo la mostra “A 160 anni dall’ascesa di Quintino Sella”: realizzata dal Parco del Monviso e composta da 18 pannelli con fotografie, riproduzioni di documenti e curiosità, ripercorre la vicenda della prima scalata italiana alla cima del Monviso, quella guidata dal politico piemontese Quintino Sella che portò poi alla nascita del Club Alpino Italiano, e analizza vari aspetti del rapporto con il Re di Pietra, che ha cambiato il modo di vivere e pensare il territorio ai suoi piedi. L’esposizione è visitabile da luglio a settembre nelle giornate di apertura del Centro: a luglio sabato e domenica, ad agosto da sabato 5 a domenica 20 tutti i giorni, sabato 26 e domenica 27, a settembre domenica 3. In tutti i giorni l’orario di apertura è 8-17; l’ingresso è libero.
 
"Sono sempre tanti gli escursionisti che entrano ogni estate nel nostro Centro visita del Pian del Re a Crissolo - sottolinea il presidente del Parco del Monviso Dario Miretti -: con questa mostra vogliamo proporre loro qualche elemento in più per approfondire alcuni aspetti legati alla frequentazione della montagna, a partire dalle prime salite al Monviso fino ad arrivare alla nostra contemporaneità, in cui è importante essere consapevoli del cambiamento climatico in atto e della necessità di tutelare la biodiversità. Ringrazio tutti gli enti e le istituzioni che hanno collaborato con i nostri uffici per la realizzazione di questo progetto".
 
La mostra propone una serie di spunti di riflessione sul Monviso, su ciò che rappresenta per il territorio ai suoi piedi, dalla nascita del turismo escursionistico e alpinistico ai giorni nostri. La ricorrenza del centosessantesimo anniversario della salita vittoriosa di Quintino Sella e della sua cordata al Monviso, avvenuta il 12 agosto 1863, diventa lo stimolo per analizzare tanti aspetti del rapporto tra la montagna e chi la frequenta, dall’attrezzatura alpinistica alla presenza in montagna per scopi militari, dal ruolo delle guide alpine alla nascita del Parco Naturale del Monviso. I pannelli sono stati realizzati con la preziosa collaborazione del Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” di Torino, della Fondazione Sella di Biella, di ARPA Piemonte, di Fusta Editore, dell’Istituto Superiore di Cultura Alpina, del Comune di Crissolo e del gruppo delle Guide Alpine del Monviso.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/07/2023 - 03/09/2023
luogo Centro visita del Pian del Re, ore 8-17
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK