X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Saturday 16 December 2023, 13:38

luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18

Uto Ughi, i giovani e la musica a Saluzzo

Il violinista martedì 19 dicembre sarà protagonista della rassegna "Trame di Quartiere"
Uto Ughi, i giovani e la musica a Saluzzo
Un personaggio di spicco del panorama musicale, culturale e artistico italiano e internazionale. Il violinista e maestro Uto Ughi martedì 19 dicembre sarà ospite della rassegna “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo. L’appuntamento è alle 18 nella Sala tematica de “Il Quartiere” (ex caserma Musso, piazza Montebello1). Il titolo scelto per l’incontro è “Conversazione con Uto Ughi: i giovani e la musica. La parola di un maestro”. Modera Vanna Pescatori.
 
Ughi la prossima settimana sarà in città per una masterclass e un concerto alla Fondazione “Apm - Alto perfezionamento musicale”. “Questo incontro - spiegano dalla biblioteca - si inserisce nella programmazione del Festival Uto Ughi per i giovani, un’iniziativa per l’educazione e il sostegno dei giovani talenti, organizzato dall’associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano. Ughi, tra i maggiori violinisti del nostro tempo, è protagonista per il secondo anno consecutivo del Fìfestival nazionale che porta il suo nome con partenza dal Piemonte, da Alba, e tappe previste in tutta Italia”.
 
“Dopo il successo de “La Santità Sconosciuta” - aggiungono gli organizzatori - il festival che per 14 edizioni ha portato ad esibirsi in Piemonte interpreti di altissimo livello artistico facendo incontrare, in varie forme, musica e spiritualità, si è trasformato, mantenendo la sua identità, in un progetto dedicato ai giovani. In un periodo così economicamente difficile per le famiglie, è più che mai doveroso “donare” un evento gratuito per emozionare il pubblico appassionato, avvicinare le nuove generazioni alla cultura e salvaguardare la grande tradizione musicale”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/12/2023
luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK