X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 13 May 2025, 09:12

luogo Duomo, ore 21

Venerdì 6 giugno l’inaugurazione del Festival Suoni dal Monviso

A Saluzzo quattro cori piemontesi si affiancheranno ai giovani musicisti del Conservatorio Ghedini per esibirsi sulle note della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven
Venerdì 6 giugno l’inaugurazione del Festival Suoni dal Monviso
Vederdì 6 giugno alle ore 21, presso la chiesa cattedrale di Maria V. Assunta di Saluzzo, si inaugura la ventunesima edizione del Festival Suoni dal Monviso con la monumentale esecuzione della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, che vedrà la presenza di un’orchestra di settanta elementi e di un coro di oltre centocinquanta persone.
 
Si tratta di una delle opere più famose di tutto il repertorio classico, universalmente nota come la “Sinfonia Corale”, l’ultima compiuta da Beethoven ed eseguita per la prima volta nel 1824 al Theater am Kärntnertor di Vienna. È la sinfonia che contiene la celebre “Ode alla Gioia”, inno ufficiale dell’Unione Europea, che vuole essere uno straordinario inno di speranza in questo anno giubilare.
 
Per l’occasione I Polifonici del Marchesato non ricopriranno solo il ruolo di organizzatori, ma anche di esecutori, insieme ad altre eccellenze corali del territorio: la Corale Polifonica “Il Castello” di Rivoli, il Coro della Società Corale Città di Cuneo e il Coro Polifonico di Boves. I quattro cori piemontesi si affiancheranno ai giovani coristi e agli orchestrali del Conservatorio Ghedini di Cuneo.
I solisti saranno: Martina Malavolti, soprano; Anna Vasileva, mezzosoprano; Zidong Sun, tenore; Andrea Goglio, baritono. Il direttore sarà il maestro Gian Rosario Presutti.
 
L’ingresso è libero. Visita il sito di Suoni dal Monviso.
c.s
Le date dell'evento:
  • 06/06/2025
luogo Duomo, ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Suoni dal Monviso - Beethoven - I Polifonici del Marchesato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK