X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 16 March 2021, 14:51

luogo Online, ore 18-19,30

Verso Saluzzo Monviso 2024: venerdì 19 marzo il secondo incontro online

Alle ore 18 l'appuntamento con "Le nuove sfide dei territori: patrimonio, tradizione, sperimentazione"
Verso Saluzzo Monviso 2024: venerdì 19 marzo il secondo incontro online
La “Cultura” e il “Territorio” sono i temi fondamentali attorno a cui ruotano gli appuntamenti di “Verso Saluzzo Monviso 2024” preliminari agli incontri nelle valli alpine, occitane e in tutti i territori coinvolti nella candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024.
 
L’incontro di venerdì 19 marzo, in programma dalle ore 18 alle 19,30 “Verso Saluzzo Monviso 2024. Le nuove sfide dei territori: patrimonio, tradizione, sperimentazione”, sarà trasmesso online sulla pagina Facebook SaluzzoMonviso2024.
 
Dopo l’incontro del 5 marzo con Patrizia Asproni e Pier Luigi Sacco, i protagonisti del secondo appuntamento dedicato all’identità culturale locale sono: Sonia Damiano, Lóránd Hegyi, Elena Lovera, Fredo Valla. Sonia Damiano, incaricata per i beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Saluzzo, dirige il Museo Diocesano Palazzo dei Vescovi di Saluzzo. Elena Lovera è vicepresidente di Confindustria Cuneo e Ance Piemonte e presidente Ente scuola edile della Provincia di Cuneo. Imprenditrice di seconda generazione, è da sempre attiva nell’associazionismo. Fredo Valla è un “intellettuale di montagna”: regista, documentarista, sceneggiatore, scrittore, giornalista, coltivatore e raccoglitore “di storie e di ortaggi”. Si occupa da sempre della minoranza occitana, la sua. Lóránd Hegyi è storico e critico d’arte. Dopo essersi dedicato in gioventù a svolgere attività accademica, occupandosi di avanguardie della prima metà del secolo, ha iniziato a lavorare come curatore di mostre contemporanee in Ungheria, Austria e Germania. Nel 1989 è stato capo del dipartimento mostre internazionali al Palazzo delle Esposizioni di Budapest. Dal 1990 al 2001 è stato direttore del Ludwig Museum di Vienna. Nel 1993 è stato curatore della mostra “L’arte contemporanea nel Centro Europa” alla Biennale di Venezia in un progetto di Achille Bonito Oliva. Nel 1993 è stato commissario della Triennale di Toyama in Giappone. Nel 1995 è stato commissario della Triennale di Scultura di Stoccarda. Nel 2000 è stato impegnato nella mostra “L’autre moitié de l’Europe” tenutasi al Jeu de Paume di Parigi. Nel 2003 è stato curatore della Biennale di Valencia. Dal 2002 al 2006 è stato direttore artistico del PAN (Palazzo Arte Napoli). Dal 2003 al 2016 è stato direttore generale del Musée d’Art Moderne di Saint-Étienne. Dal 2017 è direttore artistico del Parkview Museum di Pechino e Singapore.
 
L’appuntamento sarà aperto alla partecipazione e alle domande di tutti. L’obiettivo di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024 è mettere in atto fin da subito un processo collettivo e condiviso che permetta di immaginare il futuro di questi territori oltre il 2024.
 
Info
www.saluzzomonviso2024.it
Fb e IG: @saluzzomonviso2024
#saluzzomonviso2024
#CIDC2024
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/03/2021
luogo online, ore 18-19,30
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK