X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Monday 01 September 2025, 12:30

luogo Castello di Racconigi, ore 17.30

A Racconigi un convegno dedicato a Umberto di Savoia, ultimo Re d'Italia

Appuntamento venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 17.30, presso il Castello. L'iniziativa vedrà la presenza di Emanuele Filiberto
A Racconigi un convegno dedicato a Umberto di Savoia, ultimo Re d'Italia

Il Castello di Racconigi si prepara ad accogliere un appuntamento culturale di rilievo: venerdì 5 settembre 2025, alle ore 17.30, si terrà infatti un convegno dedicato a Umberto di Savoia, ultimo Re d’Italia e Luogotenente Generale del Regno nel delicato periodo 1944-1946.

L’iniziativa, promossa dalla Città di Racconigi  - con la fondamentale collaborazione de le Residenze Reali Sabaude, il Lions Club Racconigi e Terre dei Savoia - vedrà la presenza di ospiti di primo piano: il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, Capo della Real Casa, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda, il direttore delle Residenze Reali Sabaude Filippo Masino, Marco Cuzzi (Università Statale di Milano), Andrea Parodi (storico e giornalista), Luca Motto (Storico dell'arte). Introduce e modera Luca Mana (Museo Accorsi-Ometto di Torino). Contrariamente a quanto inizialmente previsto, per sua sopraggiunta impossibilità non sarà invece presente il prof. Aldo Alessandro Mola.

Il convegno offrirà uno sguardo approfondito sulla figura di Umberto II, noto per il suo breve regno (maggio-giugno 1946), ma soprattutto per il ruolo di Luogotenente Generale del Regno assunto nel 1944 su designazione del padre Vittorio Emanuele III. In quella fase Umberto guidò il Paese in un passaggio delicato: dall’uscita dalla guerra alla nascita della Repubblica, in un contesto segnato dalla Resistenza e dall’avvio della ricostruzione democratica.

Una narrazione storica che si terrà all’interno di una cornice d’eccezione, occasione per riflettere anche sul rapporto tra Racconigi e la Casa Savoia. Il Castello, infatti, fu a lungo una residenza prediletta della famiglia reale e cornice di importanti vicende dinastiche: "Siamo indubbiamente orgogliosi di ospitare questo convegno nel nostro Castello. È un modo per ricordare la storia di Umberto di Savoia e per far vivere ancora una volta Racconigi come luogo dove passato e presente si incontrano", è il commento a tal proposito del primo cittadino racconigese Valerio Oderda.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/09/2025
luogo Castello di Racconigi, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Racconigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK