X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 30 September 2019, 09:15

luogo Cuneo, ore 15

Domenica 6 ottobre un concerto per i 40 anni dalla riapertura della Cuneo-Nizza

Appuntamento nel piazzale della stazione a partire dalle ore 15, organizza il Comitato per la Difesa delle Ferrovie Locali
Domenica 6 ottobre un concerto per i 40 anni dalla riapertura della Cuneo-Nizza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dal Comitato per la Difesa delle Ferrovie Locali di Cuneo.
 
A quarant'anni esatti dalla riapertura della Cuneo-Nizza, il Comitato ferrovie, con la collaborazione del Comune di Cuneo e il settimanale diocesano "La Guida" organizzano un concerto per festeggiare l'anniversario della ferrovia che ben simboleggia il carattere testardo dei cuneesi. Costruita ballando su un confine assurdo, venne distrutta dalla guerra e ricostruita dopo anni di battaglie. Anche oggi sono molte le difficoltà: il servizio ferroviario è ridotto a sole due coppie di treni tra Cuneo e Ventimiglia (fino al 15 dicembre 2013 erano otto!), non ci sono più treni diretti per Nizza  o Imperia. I tempi di percorrenza tra Cuneo e Ventimiglia sono passati da 1 ora e 51 minuti a 2 ore e 37 minuti a causa delle limitazioni alla velocità imposte sul tratto francese. Ma il vero nodo irrisolto è che la Francia e l'Italia non hanno ancora rinnovato la vecchia Convenzione del 1970 che regola la gestione della linea e la ripartizione dei costi tra i due Paesi. Sono anni che se ne parla, ma regolarmente il punto viene accantonato. Il Comitato, con queste iniziative, vuole denunciare la mancanza di volontà politica degli Stati a risolvere la questione. La stessa cosa accadde per la ricostruzione post bellica: la Cuneo Nizza fu l'ultima linea ad essere ricostruita e solo grazie alla mobilitazione dei Cuneesi. E infatti il 6 ottobre del 1979 furono tantissimi quelli che parteciparono alla festa per la riapertura. Il 6 ottobre del 2019 ricorderemo quella giornata con un grande concerto sul piazzale della Stazione. Suoneranno i seguenti gruppi: Power Gaze, Jego, Zio Tibia, Belli Freschi, Monsieur de Rien, poi gran finale con Sergio Berardo e il Gruppo Quimera. L'inizio della manifestazione è previsto per le ore 15.
 
Non mancate!
La Cuneo-Nizza unisce!
 
Comitato difesa ferrovie Cuneo


c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/10/2019
luogo Cuneo, ore 15
 Condividi
Tag:
cuneo - Concerto - Nizza - Comitato - Ventimiglia - Ferrovia - Ferrovie
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK