X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 23 November 2023, 09:11

luogo Spazio Incontri della Fondazione CRC, ore 15

Il Cespec analizza le nuove forme della natura

Due pomeriggi di seminari a ingresso libero rivolti a studenti universitari, studenti della scuola secondaria e cittadinanza
Il Cespec analizza le nuove forme della natura
Giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre, dalle ore 15, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC (via Roma 15) a Cuneo, dopo il successo della prima edizione di “LARTEC - Laboratorio di Arti e Tecniche”, il Cespec propone per il 2023 due pomeriggi di seminari, a ingresso libero, rivolti a studenti universitari, studenti della scuola secondaria e cittadinanza sul tema delle “TrasFORMAzioni. Nuove forme della natura” (link). Con la partecipazione di ospiti provenienti dal mondo accademico e universitario, ma anche di esperti e professionisti impegnati nelle pratiche di produzione artistica e industriale, si indagherà il modo in cui gli sviluppi delle scienze e delle tecnologie modificano la natura e il rapporto tra questa e l’essere umano. L’evento è organizzato in collaborazione con il Club per l’Unesco di Cuneo, il Lions Club di Cuneo e l’Accademia della Belle Arti di Cuneo, con il contributo della Fondazione CRC. Al termine dellle due giornate sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] o telefonare al numero 329/0710173.
 
Nel corso del primo pomeriggio si parlerà di "Nuovi modi di nutrirsi", in particolare di trasformazioni del cibo, dell’alimentazione e della cultura alimentare, dagli OGM alle nuove forme di produzione alimentare. Interverranno: Simona Stano (Università degli Studi di Torino) e Riccardo Pozzo (Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società Patrimonio Culturale, Formazione e Società - CNR e membro ordinario della Pontifical Academy of Social Society).
 
Il secondo pomeriggio sarà dedicato al tema "Nuove forme della salute" e tratterà le trasformazioni della salute alla luce dei progressi delle scienze mediche e biologiche con l'intervento di due studiose: Silvia De Francia (Università di Torino) e Tullia Penna (Università di Torino). Modera entrambi gli incontri Gabriele Vissio (Direttore del Cespec).
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/11/2023
  • 01/12/2023
luogo Spazio Incontri della Fondazione CRC, ore 15
 Condividi
Tag:
Cespec
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK