X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 24 January 2020, 12:23

luogo Cuneo, ore 16.30-19

'Piano Cronicità: lo stato dell’arte nel territorio Cuneese': se ne parla in Provincia

Il tema sarà dibattuto il prossimo 30 gennaio nell'incontro promosso dall'Asl CN1 insieme all'azienda ospedaliera 'Santa Croce e Carle'
'Piano Cronicità: lo stato dell’arte nel territorio Cuneese': se ne parla in Provincia
“L’attuazione del Piano Cronicità nel Cuneese”, è il tema dell’incontro promosso da Asl CN1, con l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle e la collaborazione di cittadinanza attiva giovedi 30 gennaio, dalle 16.30 alle 19, presso il Centro Congressi della Provincia di Cuneo.
 
Spiega il direttore sanitario dell’Asl Giuseppe Noto: “Obiettivo dell’evento è integrare le esperienze già in atto nelle nostre aziende condividendo le competenze tra i diversi operatori sanitari sia ospedalieri sia territoriali per affrontare e dare risposte appropriate all'aumento delle malattie croniche, un fenomeno che si sta verificando a livello nazionale ed europeo ed è strettamente correlato all'invecchiamento della popolazione”.
 
Aggiunge Enrico Ferreri, responsabile scientifico e coordinatore delle attività distrettuali per l’Asl CN1: “Si stima che almeno il 40% dei piemontesi con più di 65 anni soffra di una malattia cronica grave e che a livello mondiale circa il 70-80% delle risorse sanitarie sia impiegato per la gestione delle malattie croniche. La presa in carico dei malati cronici sarà effettuata privilegiando il territorio e la domiciliarità, mentre agli ospedali si affidano la competenza sulle urgenze e sull'alta specializzazione. Si punta quindi all’interazione fra le diverse professionalità, sul ruolo centrale dei medici di famiglia, sui piani di cura personalizzati per i pazienti, su progetti già sperimentati come l'infermiere di comunità e la telemedicina”.
 
Al convegno interverranno, tra gli altri i direttori generali dell’Asl CN1 e dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle, i direttori sanitari, il presidente dell’Ordine dei Medici di Cuneo Giuseppe Guerra, la presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche Laura Berbotto, la presidente AIFeC (associazione infermieri di famiglia e comunità) Paola Obbia, il presidente Federfarma Piemonte Massimo Mana. Infine Ugo Viora, responsabile del coordinamento delle associazioni di malati cronici di Cittadinanzattiva Piemonte.
 
L’evento è aperto a tutti i cittadini.
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/01/2020
luogo Cuneo, ore 16.30-19
 Condividi
Tag:
cuneo - Asl - Salute - Piano - cronicità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK