X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Wednesday 18 January 2017, 12:32

luogo Auditorium Croce Nera, ore 16.30

Quartetto d'archi Rimskij-Korsakov

La storica formazione russa all'Auditorium Croce Nera di Savigliano
Quartetto d'archi Rimskij-Korsakov
Mikail Bondarev e Ekaterina Belisova - violini, Alexei Popov - viola, Anton Andrev - violoncello, Nello Alessi - chitarra.
Musiche di P. I. Ciaikovskij, M. Castelnuovo Tedesco, L. Boccherini.
il Quartetto d’archi Rimskij-Korsakov, storica formazione russa, si è formato nel 1939 e ha proseguito nel segno della migliore tradizione russa esibendosi nelle più importanti sale in patria, in tutta Europa e poi nel mondo. Oltre alle numerose registrazioni radiofoniche e televisive, il Quartetto vanta una ricca attività discografica. Il chitarrista Nello Alessi dal 1996 collabora stabilmente con il Quartetto e insieme hanno pubblicato un CD, prodotto dalla "Melodia" di San Pietroburgo, con i Quintetti per chitarra e archi di Mario Castelnuovo-Tedesco e Leo Brouwer. Il Secondo Quartetto di Ciaikovkij fu composto di getto, con una facilità che la sua natura nevrotica conobbe raramente ed in particolare il compositore osservò che il primo tempo «era quanto di più sentito ed intimo egli avesse mai scritto». Di Luigi Boccherini, il Quintetto n. 4 è conosciuto soprattutto per il fascinoso fandango. Composto nel 1950 per Segovia, il Quintetto op. 143 di Mario Castelnuovo-Tedesco è un capolavoro del repertorio cameristico con chitarra.

Info: www.comune.savigliano.cn.it
Le date dell'evento:
  • 12/02/2017
luogo Auditorium Croce Nera, ore 16.30
 Condividi
Tag:
Mikail Bondarev - Ekaterina Belisova - Alexei Popov - Anton Andrev - Quartetto d’archi Rimskij-Korsakov - Nello Alessi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK