X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Saturday 29 July 2023, 09:50

luogo Palazzo Muratori Cravetta, ore 17

“Rosa Sonora” a Savigliano, due eventi per il finale della mostra

Sabato 29 Giacomo Parimbelli presenta il suo libro “La chitarra italiana ottocentesca”. Domenica 30 ospite l’Ensemble “Mandolinissimo” diretto da Mario Poletti
“Rosa Sonora” a Savigliano, due eventi per il finale della mostra
Ultimo fine settimana di apertura per la mostra di strumenti a pizzico di liuteria “Rosa sonora”, organizzata dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio con la direzione artistica di Michelangelo Alocco e Mario Dell’Ara, visitabile fino al 31 luglio al Palazzo Muratori Cravetta (via Jerusalem 4, a Savigliano) a ingresso gratuito nei seguenti orari: sabato ore 15-18,30 e domenica ore 10-13 e 15-18,30.
 
Anche in questi due giorni sarà animata da eventi correlati: il primo riguarderà il percorso principale e costante dedicato alla chitarra dalle origini ad oggi (al 1° piano dell’antico palazzo) cui allude il titolo “Rosa sonora” fin dalla prima esposizione 2003 (la “rosa” è una componente specifica dello strumento) e il secondo sarà legato al tema variabile nelle varie edizioni, dedicato quest’anno a “La tradizione musicale saviglianese” (al piano terra) e nello specifico alla “Antica Mandolinistica Saviglianese” di cui sono esposti in mostra anche alcuni esemplari oltre a materiale fotografico.
 
Sabato 29 luglio alle 17 il chitarrista e storico della chitarra Giacomo Parimbelli presenterà il suo libro “La chitarra italiana ottocentesca” (Edizioni Villadiseriane) che prende in considerazione la nuova identità e forte appartenenza di questo strumento all’Ottocento per gli aspetti storici, di costume, melodrammatici e musicali di cui si è fatto interprete, rendendolo a buon diritto “il secolo d’oro della chitarra”. Il libro, oltre a rare notizie, ha in appendice un primo dizionario dell’attività liutaria e chitarristica nelle diverse regioni italiane.
 
Domenica 30 luglio alle 17 sarà ospite l’Ensemble “Mandolinissimo” diretto da Mario Poletti che, con Domenico Scigliano, Matteo Scovazzo e Gianni Penna mandolini, Roberto Del Fabbro chitarra e Marco Piovano basso, tornerà a “Rosa sonora” con un vario repertorio, sugli strumenti a pizzico, tra il pop, il blues il jazz e la musica latina.
 
Info e aggiornamenti: sul sito www.fergusio.it, su fb, [email protected], e cell. 347.5794078.
 
Le attività si svolgono con la collaborazione e il patrocinio di Banca CRS, Fondazione CRS, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Comune di Savigliano-Assessorato alla Cultura e Consulta cultura e promozione del territorio, Comuni delle sedi decentrate del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio (Cavallermaggiore, Lagnasco, Marene, Racconigi, Sommariva Perno), Provincia di Cuneo e Regione Piemonte e, per “Rosa sonora”, con la collaborazione dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, di sponsor, associazioni e privati.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 29/07/2023
  • 30/07/2023
luogo Palazzo Muratori Cravetta, ore 17
 Condividi
Tag:
Concerto - musica - Savigliano - Mostra - chitarra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK