X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Friday 25 October 2024, 10:16

luogo Palazzo Muratori-Cravetta

Savigliano, al via a palazzo Muratori “Elio Garis. La materia dello spirito”

Il nuovo allestimento, ad ingresso libero, sarà visitabile dal 26 ottobre al 2 febbraio
Savigliano, al via a palazzo Muratori “Elio Garis. La materia dello spirito”
Sarà inaugurata domani, sabato 26 ottobre, la mostra “Elio Garis. La materia dello spirito”, nuovo allestimento, ad ingresso libero, che animerà gli spazi di palazzo Muratori Cravetta fino al prossimo 2 febbraio.
 
A cura del professor Marco Filippa, il progetto della mostra nasce da una collaborazione tra l'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano ed alcuni docenti ed allievi dell’Indirizzo “Grafica e comunicazione” dell’Istituto saviglianese “Cravetta-Marconi”.
 
La mostra mira far convivere due momenti esperienziali. Quello dedicato espressamente all’artista di Vigone (che opera dal 1975) e quello delle riflessioni visive e comunicative degli studenti coinvolti. Per questa ragione la mostra assume due sottotitoli: “Genesi dell’opera” e “Genesi della mostra”.
 
"Riguardo il primo aspetto - spiega Marco Filippa - vi è l'intento di creare un racconto visivo che porti lo spettatore dentro all’opera, dal suo concepimento fino alla sua definizione finale, attraverso bozzetti, disegni preparatori e fotografie. Dal disegno alla pittura, alle ceramiche, ai vetri, gessi, marmi, vetroresine fino ai ferri e alle fusioni. Nelle varie sale si sviluppa il racconto di quarant’anni d’arte; la materia, anzi le materie, che Garis utilizza divengono o sono il tramite per muoversi in una dimensione spirituale".
 
Per quanto concerne la “genesi della mostra”, Filippa - che ha visto la collaborazione di Manuela Cosentino e Rachele Viti - nel passato anno scolastico ha coinvolto un gruppo di docenti interessati a sviluppare il progetto. Sono stati messi in piedi alcuni incontri per conoscere l’opera dell’artista e riflettere sulla funzione dell’arte. Da tali incontri, documentati attraverso report fotografici, sono scaturiti i pensieri dei ragazzi attraverso un dibattito: quest'esperienza sarà esposta nella mostra, ed alcuni pensieri degli studenti diventeranno le didascalie delle opere.  Gli studenti sono stati coinvolti anche nella preparazione del catalogo e degli apparati comunicativi correlati all’evento espositivo.
 
L'inaugurazione di sabato 26 ottobre è prevista per le ore 18.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/10/2024 - 02/02/2025
luogo Palazzo Muratori-Cravetta
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK