X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Thursday 07 November 2024, 08:39

luogo Museo Civico, ore 17

"Se io gli dicessi tutto ne avrebbe da fare tre di romanzi"

Sabato al Museo di Savigliano civico un appuntamento per approfondire la testimonianza della saviglianese Margherita Lemasson ne “L'anello forte” di Nuto Revelli
"Se io gli dicessi tutto ne avrebbe da fare tre di romanzi"
"Se io gli dicessi tutto ne avrebbe da fare tre di romanzi". Sabato 9 novembre - alle 17, al Museo civico-Gipsoteca - è in programma un appuntamento per approfondire e rileggere la testimonianza della saviglianese Margherita Lemasson ne “L'anello forte” di Nuto Revelli.
 
Organizzato nell'ambito della mostra fotografica “Ricordati di non dimenticare - Nuto Revelli, una vita per immagini”, il pomeriggio vedrà la partecipazione di Silvia Olivero, responsabile Archivio storico e MuGi Savigliano, di Giulia Ferraris, Fondazione Nuto Revelli, e di Chiara Ravera, presidente Anpi Savigliano. 
 
"La testimonianza di Margherita Lemasson - spiega Silvia Olivero - è stata raccolta da Revelli nel 1978, ed in seguito pubblicata ne “L'anello forte”. Si tratta di un racconto lucido, schietto e ricco di ironia, che descrive la Savigliano delle filande e le condizioni di lavoro della manodopera femminile, spesso infantile, dai primi decenni del secolo scorso fino agli anni '60. Margherita racconta con disarmante sincerità le reali condizioni di vita della donna, alle prese con famiglia, lavoro e matrimonio".
 
Nel corso dell'incontro sarà possibile anche ascoltare alcuni passaggi della registrazione audio originale dell'intervista di Revelli a Lemasson. 
 
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata allo 0172. 712982 o all'indirizzo [email protected].
 
Prima dell'incontro sarà anche possibile visitare la mostra, che resterà aperta fino al 17 novembre con i seguenti orari: il sabato (ore 15-18.30) e la domenica (ore 10-13 e 15-18.30).
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/11/2024
luogo Museo Civico, ore 17
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK