X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Monday 22 May 2017, 08:29

luogo Castello di Racconigi, ore 16

“Sensi di corte” al Castello di Racconigi

Attività didattiche dedicate ai non vedenti
“Sensi di corte” al Castello di Racconigi
Per favorire l’integrazione e la partecipazione delle persone con esigenze speciali il Castello di Racconigi propone Sensi di corte, un’iniziativa multisensoriale in collaborazione con il Múses - Accademia Europea delle Essenze. L’attività è rivolta principalmente a persone ipovedenti e non vedenti che nel corso di questo speciale percorso avranno la possibilità di toccare alcuni busti in stucco, marmo e bronzo delle collezioni del Castello, imparando a riconoscere le fisionomie dei membri di casa Savoia con particolare attenzione per coloro che più abitarono la residenza racconigese: Carlo Alberto e la consorte moglie Maria Teresa, primo Savoia Carignano a cingere la corona del Regno di Sardegna; Umberto I° e la regina Margherita, protagonisti della storia della Real Casa nel primo Novecento. L’esperienza tattile sui busti consentirà ai visitatori di conoscere le acconciature dell’epoca e le fogge degli abiti “toccando con mano” la consistenza dei tessuti grazie alla presenza di stoffe e scampoli. La collaborazione con il Múses arricchirà ulteriormente la visita con profumi ed essenze insegnando a riconoscere gli odori che ci circondano, da quelli più comuni a quelli più ricercati e di valenza storica. L’attività si concluderà con la creazione di un pot-pourri con petali, fiori secchi ed oli essenziali. Un viaggio nella sperimentazione per ritrovare la capacità di meravigliarsi L'attività proposta in collaborazione con il Múses verrà svolta sabato 27 maggio alle 16 su prenotazione per gruppi di max 15 persone (accompagnatori esclusi).
Per info e prenotazioni Tel: 0172.84595 - E-mail: racconigi.prenotazioni@beniculturali.it - socialracconigi@beniculturali.it
Redazione
Le date dell'evento:
  • 28/05/2017
luogo Castello di Racconigi, ore 16
 Condividi
Tag:
Castello di Racconigi - Múses - Sensi di corte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK