X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 09 June 2024, 20:56

    Comunali, tutto ok per i candidati senza rivali. Busca elegge Donadio, a Genola si conferma Gastaldi

    Il picco dei votanti in provincia a Isasca (81,9%), a Perlo nemmeno un elettore su quattro alle urne
    Comunali, tutto ok per i candidati senza rivali. Busca elegge Donadio, a Genola si conferma Gastaldi
    Gli ultimi verdetti, in quelle elezioni comunali dove si presentava un solo candidato, sono arrivati con i dati sull’affluenza delle ore 19. La fatidica soglia del 40% è stata raggiunta in tutti i centri al voto, tranne Perlo: nel piccolo centro dell’alta valle Tanaro, dove si sfidano due aspiranti sindaci, solo il 24,28% degli aventi diritto si era recato alle urne, meno di un elettore su quattro.
     
    All’opposto c’è il dato di Isasca, con l’81,97% di partecipazione al voto: è finora il più alto, in percentuale, nella provincia di Cuneo, dove la media si assesta al 56,43%. Alle ore 12 erano già 34 i comuni che conoscevano - virtualmente, perché occorrerà verificare la validità dei voti - il nome del prossimo sindaco. Altri se ne sono aggiunti nel frattempo, li vediamo in ordine alfabetico: a Baldissero d’Alba (55,74% di votanti finora) Michele Lusso va verso il terzo mandato consecutivo, conferme anche a Beinette (50,95%) per Lorenzo Busciglio, a Belvedere Langhe (52,54%) per Biagina Cartosio, a Borgomale (54,40%) per Marco Grasso, a Bosia (57,82%) per Ettore Secco.
     
    Ce l’ha fatta anche Ezio Donadio a Busca, l’unico comune sopra i 10mila abitanti dove si presentava - per la prima volta - un’unica lista. Alle 12 mancava un soffio al quorum, la certezza è arrivata alle 19: 60,31%. Conferme in vista a Camerana (60,21%), dove Massimiliano Romano vede il terzo mandato, e a Cardè (60,04%) per il presidente dell’associazione Octavia Matteo Morena. A Castagnito (58,51%) Giulio Cortese si appresta a raccogliere il testimone di Carlo Porro, mentre a Castelletto Stura (58,80%) Alessandro Dacomo è prossimo a tornare in municipio. Quorum passato a Castelletto Uzzone (71,31%) per Gabriele Molinari, a Castellinaldo d’Alba (64,61%) per Enrico Marsaglia, a Castellino Tanaro (57,52%) per Andrea Canavese, a Cerretto Langhe (66,36%) per Flavio Borgna.
     
    Cervere, crocevia di molti destini elettorali anche in questa tornata, vede Corrado Marchisio confermarsi alla guida del municipio con un’affluenza parziale del 57,95%. A Cigliè (54,84%) Adriano Ferrero ha in tasca il secondo mandato, a Corneliano d’Alba (58,45%) ritorna Alessandra Balbo. Immutato anche a Farigliano (56,11%) il nome del primo cittadino, Ivano Airaldi, così come a Gaiola (65,32%) dove Paolo Bottero correva da solo. Genola (57,47%) vede la sicura conferma di un volto noto della politica, l’ex deputato leghista Flavio Gastaldi. Il balzo nell’affluenza a Gottasecca (dal 29,57% di mezzogiorno al 63,48% delle 19) assicura il risultato ad Adriano Manfredi, così come accade a Lesegno (60,88%) per Emanuele Rizzo. Tutto ok a Magliano Alpi (57,77%) per il sindaco in carica e consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Bailo, così come a Margarita (59,08%) per l’uscente e rientrante Michele Alberti.
     
    Monchiero (65,78%) saluta Riccardo Ghigo ed elegge Filippo Costa, Monforte d’Alba (59,89%) conferma Livio Genesio e Montaldo Mondovì (68,26%) Giovanni Balbo. Nessuna sorpresa a Montanera (60,19%) per l’uscente Tommaso Masera, così come a Montelupo Albese (60,93%) per Mario Romanelli, a Monticello d’Alba (56,42%) per Andrea Luigi Lanzone e a Neviglie (63,30%) per Corrado Benotto. A Paesana (58,24%) può già festeggiare Emanuele Vaudano, come a Pagno (61,85%) farà Nico Giusiano. Pamparato (58,87%) punta ancora su Franco Borgna, Pietraporzio (69,23%) rielegge Sabrina Rocchia. Svolta in rosa per Priocca (59,24%) con l’attuale vicesindaco Enrica Ponte. A Rifreddo (64,90%) il giovane Elia Giordanino succede a Cesare Cavallo, a Robilante (57,90%) è premiata la corsa solitaria di Enrica Giraudo, prossima a sostituire Massimo Burzi. Infine: a Rocca Cigliè (73,83%) il terzo mandato di Luigi Ferrua, altrettanto succede a Roccasparvera (50,26%) con Manuel Guerra. Sanfront (60,36%) si prepara al ritorno di Emidio Meirone, Torresina (53,49%) a quello di Renata Dalmazzone. Trezzo Tinella (64,05%) conferma Alberto Cerrina e Villafalletto (57,66%) Giuseppe Sarcinelli.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    elezioni - Sindaci - Affluenza - Voto - comunali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK