X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 14 January 2023, 08:30

    Dopo lo scandalo corruzione i Comuni di Vezza d'Alba e Montaldo andranno al voto per scegliere i loro sindaci

    In provincia di Cuneo sono 13 gli enti che saranno chiamati alle urne nel corso del 2023. Il centro più grande è Villanova Mondovì, l'unico sopra i 5mila abitanti
    Dopo lo scandalo corruzione i Comuni di Vezza d'Alba e Montaldo andranno al voto per scegliere i loro sindaci
    Sono tredici i Comuni della provincia di Cuneo che saranno chiamati alle urne nel corso del 2023.
     
    Il più grande è Villanova Mondovì, con i suoi 5.776 abitanti. Il sindaco Michelangelo Turco non è più ricandidabile, in quanto ha raggiunto il limite dei due mandati. La corsa alla successione è aperta. Secondo gli osservatori in pole c'è il vicesindaco Michele Pianetta, attualmente vicepresidente di ANCI Piemonte con deleghe all’Innovazione e alle Smart Cities.
     
    Villanova è l’unico centro in cui si vota a superare i 5mila abitanti. Segue Vicoforte, con 3.173. Il sindaco Valter Roattino si era dimesso nel settembre scorso in conseguenza a una crisi in maggioranza. Attualmente il Comune è retto dal commissario prefettizio Silvia Bolmida, ex segretaria del Comune di Dogliani e presidente della Casa di riposo di Carrù. A quanto si vocifera in paese la sfida per la poltrona più ambita sarà piuttosto combattuta: si parla di almeno tre liste con altrettanti candidati.
     
    Gli altri comuni che dovranno eleggere un nuovo sindaco e a rinnovare i rispettivi Consigli comunali sono tutti al di sotto dei 3 mila abitanti, compresi Vezza d’Alba (2.309 anime) e Montaldo Roero (848), i paesi interessati dallo scandalo corruzione che ha portato alle dimissioni dei rispettivi sindaci Carla Bonino e Fulvio Coraglia. Il viceprefetto Francesco D’Angelo ha sostituito la prima in qualità di commissario prefettizio, la sua omologa Marinella Rancurello il secondo.
     
    Se si escludono San Michele Mondovì - 1.875 abitanti, sindaco uscente Domenico Michelotti - e Vernante - 1.139, primo cittadino uscente Gianpiero Dalmasso - i restanti sono sotto i mille residenti: Acceglio 158 abitanti (sindaco uscente Giovanni Enrico Caranzano), Alto 139 (Renato Sicca), Bergolo 58 (Mario Marone), Castelmagno 56 (Alberto Bianco), Castelnuovo di Ceva 97 (Mauro Rebuffo), Cossano Belbo 941 (Mauro Noè) e Murello 952 (Fabrizio Milla).
    S.M.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - elezioni - 2023
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK