X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 21 October 2022, 18:23

    Due cuneesi nel governo di Giorgia Meloni: Crosetto e Santanchè tra i ministri

    Il marenese, cofondatore di Fratelli d’Italia, andrà al dicastero della Difesa. Per la “pitonessa” un posto al Turismo
    Due cuneesi nel governo di Giorgia Meloni: Crosetto e Santanchè tra i ministri
    Ci sono due cuneesi nell’elenco ufficiale dei ministri presentato da Giorgia Meloni al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Entrambi appartengono al partito della premier in pectore, ovvero Fratelli d’Italia.
     
    Si tratta di Guido Crosetto, cofondatore e “deus ex machina” di FdI, e di Daniela Santanchè, vecchia conoscenza di Alleanza Nazionale in Lombardia transitata per La Destra e Forza Italia prima di tornare sotto la fiamma. All’ex sindaco forzista di Marene andrà il ministero della Difesa, dove già era stato sottosegretario nell’ultimo governo Berlusconi, quando l’incarico di ministro era coperto da Ignazio La Russa. Per la “pitonessa”, anche lei sottosegretaria tra il 2010 e il 2011 per l’attuazione del programma di governo, è pronto un posto come titolare del dicastero del Turismo.
     
    Entrambi i nomi erano circolati con insistenza fin dall’avvio del “totoministri” e delle consultazioni tra i leader del centrodestra. In particolare quello di Crosetto, per il quale si è parlato di volta in volta di vari ruoli-chiave nel governo: da sottosegretario alla presidenza del Consiglio a ministro per lo sviluppo economico, fino all’ambito più congeniale per l’attuale presidente dell’Aiad, la Federazione aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza di Confindustria. Fino all’ultimo lui non ha abbandonato la posa un po’ stucchevole del Cincinnato: “Se aspetti me ministro, muori di vecchiaia alla stazione” aveva scritto ancora all’indomani delle elezioni rispondendo a un utente di Twitter. È stato cattivo profeta, o più probabilmente manovratore discreto anche riguardo alla propria nomina.
     
    L’approdo al governo di Santanchè, nata Garnero, è rimasto invece meno certo fino alle ultime ore. La senatrice di origini cuneesi, reduce da una straripante vittoria elettorale su Carlo Cottarelli nel collegio di Cremona, ha costruito la sua intera carriera politica all’ombra della Madonnina. Ciò non le ha comunque impedito di mantenere legami anche nella città natale, dove era stata data fino a poco prima del voto in predicato di ottenere un’altra candidatura (è poi stata invece “dirottata” sul plurinominale a Torino).
     
    Oltre a una cuneese lombardizzata, c’è pure un “oriundo” lombardo: si tratta di Roberto Calderoli, bergamasco doc ma ormai narzolese d’adozione a seguito del matrimonio con la compagna di vita e di militanza politica Gianna Gancia. Per lui, sacrificato dalla Lega sull’altare della realpolitik al momento di eleggere il presidente del Senato, l’incarico al ministero degli Affari Regionali.
     
    Questa la lista ufficiale dei ministri presentata al Quirinale:
     
    Giorgia Meloni, presidente del Consiglio
    Matteo Salvini, vicepremier e Infrastrutture
    Antonio Tajani, vicepremier e Esteri
    Giancarlo Giorgetti, Economia
    Adolfo Urso, Imprese e Made in Italy
    Gilberto Pichetto Fratin, Transizione Ecologica
    Guido Crosetto, Difesa
    Matteo Piantedosi, Interno
    Carlo Nordio, Giustizia
    Marina Elvira Calderone, Lavoro
    Orazio Schillaci, Salute
    Giuseppe Valditara, Istruzione e Merito
    Anna Maria Bernini, Università e ricerca
    Gennaro Sangiuliano, Cultura
    Paolo Zangrillo, Pubblica amministrazione
    Francesco Lollobrigida, Agricoltura e Sovranità alimentare
    Elisabetta Casellati, Riforme
    Roberto Calderoli, Affari regionali
    Raffaele Fitto, Affari europei
    Alessandra Locatelli, Disabilità
    Andrea Abodi, Gioventù e Sport
    Eugenia Roccella, Famiglia, Natalità e Pari opportunità
    Luca Ciriani, Rapporti con il Parlamento
    Daniela Santanchè, Turismo
    Sebastiano Musumeci, Mare e Sud
    Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Roberto Calderoli - politica - Daniela Santanchè - Guido Crosetto - Governo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK