X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 10 June 2024, 09:29

    Europee, Fratelli d'Italia domina anche nella Granda. PD secondo partito

    Il partito di Giorgia Meloni sfiora il 35 per cento. La Lega perde terreno anche in provincia di Cuneo, ma resta terza
    Europee, Fratelli d'Italia domina anche nella Granda. PD secondo partito
    C’è vincitore chiaro per quanto riguarda le elezioni europee in provincia di Cuneo. Si tratta di Fratelli d’Italia, che ha ottenuto 94.261 voti, il 34,71% del totale. Il dato è definitivo, con tutte le 686 sezioni della Granda che sono state scrutinate. A fare da traino, a livello di preferenze, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ottenuto 19.879 voti, seguita da Giovanni Crosetto (5.795, sarà l'unico cuneese eletto) e Federica Barbero (3.548). 
     
    Affermazione netta, quella di FdI, che quasi doppia il secondo partito, vale a dire il Partito Democratico, che si ferma al 18.89% con 51.306 voti ottenuti nella Granda: i più votati per il PD sono Cecilia Strada (7.865), Giorgio Gori (2.440) e Alessandro Zan (2.211). La Lega, con 36.232 voti (13,34%), cala ma resta il terzo partito, tenuta a galla dal generale Roberto Vannacci, che raccoglie 6.708 preferenze, quasi il doppio della cuneese Gianna Gancia (3.691).
     
    Sono 30.932 (11,39%) i voti ottenuti in provincia di Cuneo da Forza Italia: Antonio Tajani il più votato con 4.333 preferenze, seguito da Paolo Damilano (2.260). Ilaria Salis (2.991 preferenze) trascina Alleanza Verdi e Sinistra, che si attesta al 5,69% con 15.459 voti raccolti nella Granda. 
     
    Il Movimento 5 Stelle si ferma al 5,26% (14.285 voti, Gaetano Pedullà il più votato con 261 preferenze), sotto il 4% tutti gli altri partiti e coalizioni: Stati Uniti d’Europa (10.120 voti, 3,73%), Azione (8.834 voti, 3,25%), Pace Terra Dignità (6.172 voti, 2,27%), Libertà (2.313 voti, 0,85%), Alternativa Popolare (1.083 voti, 0,40%) e Rassemblement Valdotain (587 voti, 0,22%). 
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    elezioni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK