X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 02 February 2019, 16:23

    'L'Italia che resiste' (anche alla neve) in piazza contro il Decreto Sicurezza

    L'iniziativa si è svolta nel pomeriggio in largo Audiffredi. Valmaggia: 'C'è bisogno di un risveglio delle coscienze'. Manassero: 'Preoccupati per l'integrazione'
    'L'Italia che resiste' (anche alla neve) in piazza contro il Decreto Sicurezza
    “L’Italia che resiste” non si è fermata davanti alla neve scesa copiosa su Cuneo nel primo pomeriggio di oggi, sabato 2 febbraio, e si è riunita per manifestare il suo disappunto contro il Decreto Sicurezza varato dal Governo Conte. L'iniziativa ha unito il capoluogo della Granda a tante altre città italiane e ha continuato il cammino iniziato sotto la sigla "Minerali clandestini", che dal mese di ottobre dello scorso anno ha raccolto l'impegno unitario di 57 sigle sindacali, politiche e associative.

    In largo Audiffredi c’erano esponenti del Partito Democratico, di Rifondazione Comunista e di gran parte dell’associazionismo cattolico e di sinistra. Dopo una serie di interventi i presenti (circa centocinquanta persone) hanno dato vita a una simbolica catena umana intorno a Palazzo Civico, sede del Municipio cittadino.

    Presente anche l’assessore regionale alla Montagna, Alberto Valmaggia, tra i leader dell’associazione ‘Monviso in Movimento’: “Condivido il messaggio e i contenuti. C’è bisogno di un risveglio delle coscienze”. Stuzzicato su quanto sarà decisivo il tema dell’immigrazione alle prossime elezioni europee, l’ex sindaco di Cuneo ha risposto: “Sicuramente è un tema importante, ma non il più importante: è un argomento gonfiato nella percezione, bisogna riportarlo alle giuste dimensioni e trattare anche le altre tematiche. È necessario puntare l’attenzione sui temi veri: i giovani, il lavoro e la ripresa economica”.

    Il vicesindaco Patrizia Manassero si è invece soffermata a margine della manifestazione, interpellata da un nostro cronista, a spiegare gli effetti pratici della nuova legislazione: “Il progetto Sprar del Comune di Cuneo avrà conseguenze relative - ha detto l'ex senatrice del Partito Democratico-. Noi avevamo un progetto impostato, per motivi organizzativi e non politici, su chi ha già lo status di richiedente asilo. La nuova legislazione va invece a incidere sui nostri progetti futuri di allargamento dell’accoglienza: la filiera aveva un senso logico nel creare integrazione, la vediamo interrotta e siamo preoccupati per questo”. Manifestazioni analoghe si sono svolte nei principali centri della provincia.
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Patrizia Manassero - Alberto Valmaggia - Partito Democratico - Manifestazione - Rifondazione Comunista - Granda - Municipio - Palazzo Civico - Sprar - Catena Umana - Italia che Resiste
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK