X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 June 2022, 09:27

    Referendum sulla giustizia, ha votato soltanto un italiano su cinque: il quorum resta una chimera

    In provincia di Cuneo affluenza alle urne superiore rispetto al resto d'Italia grazie al traino delle amministrative, ma anche nella Granda è flop
    Referendum sulla giustizia, ha votato soltanto un italiano su cinque: il quorum resta una chimera
    È stato il referendum meno partecipato di sempre. I cinque quesiti lanciati da Lega e Radicali per riformare la giustizia non ha toccato la pancia degli elettori: a livello nazionale si sono recati alle urne, in media, il 20,93% degli aventi diritto, un dato che peggiora di oltre due punti il precedente record negativo (il 23,3% alla consultazione sulla legge elettorale nel 2009). Il quorum del 50% degli elettori più uno, necessario per la validità del voto, resta una chimera, peraltro a una distanza molto maggiore di quella ipotizzata dai sondaggi nazionali. Ha votato solamente un italiano su cinque.
     
    In provincia di Cuneo è andata meglio, ma il quorum resta a distanza siderale. Nei 247 comuni della Granda, trainati dalle elezioni amministrative in 19 centri, tra cui Cuneo, Savigliano e Mondovì, hanno votato il poco più del 26% degli aventi diritto. Il quorum è stato raggiunto solamente nei paesi in cui si andava al voto per il rinnovo di sindaco e Consiglio comunale. Il picco lo si è registrato ad Argentera, dove il numero degli elettori ha superato l’80%. Anche in questo caso il dato è “drogato” dalle comunali. Alle urne si presentava una sola lista a supporto del primo cittadino uscente Monica Ciaburro ed era necessario raggiungere il quorum del 40% perché le elezioni fossero valide. Il dato peggiore a Castelmagno, in alta val Grana, dove hanno espresso la loro opinione sui quesiti solo l’8% degli elettori. A mezzogiorno nessuno si era ancora presentato ai seggi.
     
    Le tendenze della Provincia sono in linea con il dato nazionale: i risultati peggiori li hanno collezionati i due quesiti più tecnici, l’abolizione delle 25 firme per candidarsi al Csm e quello sul voto degli avvocati nei consigli giudiziari: entrambi al 26,17% nella Granda e al 20,92% in Italia. A seguire separazione delle funzioni dei magistrati e il divieto di applicazione di misure cautelari, tutti e due al 26,19% in provincia e al al 20,93% nel Belpaese. Il più votato è stato il quesito sull’abrogazione del decreto Severino con il 26,22% (20,95% a livello nazionale).
     
    Quando sono state scrutinate 61.220 sezioni su 61.562 i risultati, seppur ininfluenti, sono i seguenti:
     
    Incandidabilità dopo condanna: SI 54,02% - NO 45,98%.
    Limitazione misure cautelari: SI 56,18% - NO 43,82%.
    Separazione funzioni dei magistrati: SI 74,10% - NO 25,90%.
    Membri laici consigli giudiziari: SI 72,03% - NO 27,97%.
    Elezioni componenti togati CSM: SI 72,90% - NO 27,40%.
     
    Definitivo il dato della provincia di Cuneo, dove sono state scrutinate tutte le 688 sezioni:
     
    Incandidabilità dopo condanna: SI 53,07% - NO 46,93%.
    Limitazione misure cautelari: SI 55,04% - NO 44,96%.
    Separazione funzioni dei magistrati: SI 73,58% - NO 26,42%.
    Membri laici consigli giudiziari: SI 71,75% - NO 28,25%.
    Elezioni componenti togati CSM: SI 71,46% - NO 28,54%.
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - referendum
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK