X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BOVES - Monday 05 October 2020, 17:12

    A Boves la manifestazione nel ricordo di Norma Cossetto. ''Certe tematiche non sono più tabù''

    Presente la deputata Monica Ciaburro. Nelle prossime settimane partiranno le attività del comitato in vista del 10 febbraio
    A Boves la manifestazione nel ricordo di Norma Cossetto. ''Certe tematiche non sono più tabù''
     
    Domenica 4 ottobre a Boves sul Ponte 10 Febbraio si è svolta l'annuale manifestazione in ricordo di Norma Cossetto. Molti i presenti che sono accorsi da tutta la provincia per partecipare alla cerimonia. L'Amministrazione di Boves ha portato i saluti attraverso le parole del Vicesindaco Matteo Ravera che ha ricordato come la città di Boves sia vicino a queste manifestazioni. Significativa la presenza dell'onorevole Monica Ciaburro che ha  affermato: “Non possiamo dimenticare ciò che è successo, e grazie anche al Comitato 10 Febbraio, oggi in provincia di Cuneo le cose sono molto cambiate e non è più tabù affrontare determinate tematiche”. 
     
    Ha concluso la commemorazione il presidente provinciale del Comitato 10 Febbraio Denis Scotti il quale ha  ricordato la figura di Norma Cossetto. “Uccisa a 23 anni perchè si rifiutò di aderire alle bande partigiane comuniste di Tito, iscritta alla facoltà di lettere dell'università di Padova dove stava scrivendo la sua tesi chiamata Istria rossa proprio in ricordo della sua amata terra caratterizzata dal colore rosso perchè ricca di bauxite. Le notizie storiche riportano che venne seviziata per tutta la notte da una quindicina di uomini e poi gettata in una foiba. Uccisa perchè italiana fino all'ultimo respiro. L'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2006 le conferì la medaglia d'oro al valore civile. Oggi noi siamo qui – ha continuato Denis Scotti – per ricordare Norma, ma attraverso di lei ricordiamo ogni donna violentata, abusata, umiliata e uccisa. Ricordiamo i nostri fratelli del confine orientale italiano. Ricordiamo una storia sempre più condivisa che nessuno si può permettere di giustificare in alcun modo”.  A breve partiranno le attività del comitato in vista del 10 febbraio.
    Redazione
    luogo BOVES
     Condividi
    Tag:
    Boves
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK