X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Wednesday 25 May 2022, 08:35

    Amministrative, Borgo: la lista "Realizziamo Insieme" si presenta con il sostegno di Cirio

    Ieri la presentazione ufficiale dal candidato Paolo Giraudo, presente anche il presidente della Regione
    Amministrative, Borgo: la lista "Realizziamo Insieme" si presenta con il sostegno di Cirio
    1/2
    “Siamo un gruppo di amici che ha deciso di mettersi in gioco, di impegnarsi e mettersi a disposizione, ognuno con le proprie competenze, per portare qualcosa di nuovo alla nostra città”. Così Paolo Giraudo, candidato sindaco di Borgo San Dalmazzo, ha introdotto la presentazione della sua lista, “Realizziamo Insieme”, organizzata ieri sera, martedì 24 maggio, presso il salone consiliare borgarino. 
     
    La lista ha il sostegno del presidente della Regione Alberto Cirio, presente ieri a Borgo San Dalmazzo: “Candidarsi per amministrare un paese, che sia una grande città o un piccolo Comune, è sempre un gesto di coraggio, di grande amore per la comunità. Starne fuori e commentare è più facile, chi si impegna per cambiare le cose va sempre apprezzato. Paolo è una persona nuova, giovane, realizzata nella sua professione, che ha deciso di mettersi in gioco per la sua comunità insieme a un gruppo di persone serie: penso che sarebbe il miglior sindaco possibile per Borgo San Dalmazzo”.
     
    Presente anche il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia: “Apprezzo il coraggio di tutti voi, che avete scelto di mettervi in gioco per il vostro paese. Questo vi fa tantissimo onore, ve lo dice uno che si è candidato per la prima volta 27 anni fa. Il consiglio che posso dare è di stare in mezzo alla gente, ascoltare, rispettando gli avversari e giocandosi le proprie carte con lealtà e umiltà”.
     
    Giraudo ha poi introdotto i punti principali del programma di “Realizziamo Insieme”, che saranno approfonditi in un nuovo incontro lunedì 30 maggio (ore 21, salone consiliare): tra gli obiettivi l’interazione continua con la cittadinanza, l’ottimizzazione delle risorse finanziarie sfruttando le opportunitĂ  offerte dal PNRR, l’attenzione alla sicurezza con lo sviluppo della videosorveglianza, la riqualificazione delle infrastrutture e del patrimonio scolastico cittadino. E poi ancora la tutela e la valorizzazione dei beni e delle attivitĂ  culturali, l’attenzione ai giovani e al turismo sostenibile in sinergia con le valli circostanti, la riqualificazione urbana e la tutela dell’ambiente. 
     
    Questi i membri della lista:
    Alex Pepino, docente e ricercatore
    Luisa Agricola, avvocata
    Marco Rivetti, farmacista
    Antonella Dutto, consulente fiscale e guida turistica
    Massimo Silvestro, commerciale
    Xhei Mitiu, impiegata
    Paolo Giancarlo Pipitone, pensionato
    Sabina Favalli, commerciante
    Dario Giuseppe Basile, ex titolare della pizzeria Due Ponti
    Maria Luciana Navarra, casalinga
    Erik Ambrosio, titolare Nolopoint
    Simona Contarino, barista
    Pasquale Pesante, pensionato e nonno vigile volontario
    Silvana Agosto, avvocata
    Bechir Aousji, commerciante
    Manush Shehu, artigiano
     
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    realizziamo insieme
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    • Cuneo è una provincia per giovani
      Cuneo è una provincia per giovani Il Sole 24 Ore ha pubblicato le classifiche della qualità della vita per fasce d'età: la Granda è terza nella fascia 18-35 anni
      Cuneo, AttualitĂ 
    • Lo schianto dopo un sorpasso in velocitĂ , parla il fidanzato della vittima: “Quell’auto non aveva la freccia”
      Lo schianto dopo un sorpasso in velocità, parla il fidanzato della vittima: “Quell’auto non aveva la freccia” Samanta Pascuzzi morì a 25 anni sulla strada verso Montoso. Il suo compagno ha patteggiato, ora è a processo il guidatore dell’altra vettura coinvolta
      Bagnolo Piemonte, Cronaca
    • Busca dĂ  l’addio a Milva Abello
      Busca dà l’addio a Milva Abello Originaria di Caraglio, aveva sessant’anni: era la zia del noto cantante lirico William Allione. Mercoledì i funerali nella chiesa parrocchiale
      Busca, Cronaca
    • Cuneo, piace il sistema delle prenotazioni in Comune: “Ma va comunicato meglio”
      Cuneo, piace il sistema delle prenotazioni in Comune: “Ma va comunicato meglio” Nel 2024 sono stati quasi 20mila gli appuntamenti: “Un servizio molto apprezzato” dice la sindaca. “Pensate anche a chi non usa il computer” replica Lauria
      Cuneo, AttualitĂ 
    • Travolto dal trattore, grave un buschese
      Travolto dal trattore, grave un buschese I fatti nel primo pomeriggio di oggi a Busca. L'uomo elitrasportato al "Santa Croce"
      Busca, Cronaca
    • Mala movida in piazza Boves: ubriaco insulta le clienti di un locale, interviene la Polizia Locale
      Mala movida in piazza Boves: ubriaco insulta le clienti di un locale, interviene la Polizia Locale L’uomo, un pregiudicato, è stato allontanato e multato nella serata di venerdì. Sul posto sono sopraggiunte due pattuglie in breve tempo
      Cuneo, Cronaca
    • Cuneo, morì dopo una dose di crack: condannato lo spacciatore
      Cuneo, morì dopo una dose di crack: condannato lo spacciatore I fatti risalgono alla notte del 21 novembre 2023. Letale una combo di crack e metadone, dalle ricostruzioni gli inquirenti sono risaliti al venditore
      Cuneo, Cronaca
    • Torna a Vinadio “Forte in fiore”, un ricco fine settimana tra profumi e colori
      Torna a Vinadio “Forte in fiore”, un ricco fine settimana tra profumi e colori Sabato 7 e domenica 8 giugno la quinta edizione della mostra-mercato di Fondazione Artea e Comune impreziosita da talk, spettacoli teatrali, laboratori culinari, pedalate ecologiche e pilates sul fieno
      Vinadio, Eventi
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK