Boselli il recordman di attivismo tra i consiglieri cuneesi, la Lega è “desaparecida”
Sul podio per numero di interpellanze e interrogazioni anche Ugo Sturlese e Claudio Bongiovanni. In sette non hanno mai saltato una seduta da inizio mandatoMentre a Cuneo già si comincia a parlare di candidature e futuribili alleanze per le elezioni del 2027, c’è una consiliatura che ha passato il giro di boa: sono trascorsi tre anni dall’insediamento del Consiglio comunale, fra conferme, novità e qualche cambio in corsa.
Tempo di bilanci e anche di classifiche, a cominciare da quella sulla “produttività” nelle assise cittadine. A norma di regolamento, ciascun consigliere può presentare fino a due interpellanze o interrogazioni in ciascuna seduta. L’interpellanza è una domanda rivolta al sindaco o a un assessore “per conoscere i motivi e gli intendimenti della condotta dell'amministrazione su determinati argomenti o, comunque, sollecitare spiegazioni circa specifici atti amministrativi”. L’interrogazione viene posta invece “per sapere se un determinato fatto sia vero” o sollecitare chiarimenti al riguardo. Per le une e le altre c’è anche la possibilità di richiedere una risposta scritta: in quel caso, l’argomento non viene trattato in aula.
Nelle 79 sedute finora svoltesi, il consigliere che ne ha approfittato di più è il capogruppo di Indipendenti Giancarlo Boselli: sono ben 108 gli atti da lui proposti, per la precisione 24 interpellanze, 9 interpellanze a risposta scritta, 44 interrogazioni, 31 interrogazioni a risposta scritta. Sul podio seguono, entrambi a quota 67, altri due esponenti dell’opposizione, Ugo Sturlese di Cuneo per i Beni Comuni (41 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 20 interrogazioni, 5 interrogazioni a risposta scritta) e Claudio Bongiovanni di Cuneo Mia (49 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 16 interrogazioni, 1 interrogazione a risposta scritta).
Interpellanze e interrogazioni sono le tradizionali “vetrine” politiche delle opposizioni. Non stupisce, perciò, che la classifica dei più propositivi sia dominata dai nomi più in vista dei gruppi di minoranza: al quarto posto c’è l’altro eletto del gruppo Indipendenti, Paolo Armellini (56 atti), seguito da Franco Civallero di Forza Italia (44), da Beppe Lauria di Indipendenza! (38), dalla capogruppo di Cuneo per i Beni Comuni Luciana Toselli (29) e da Noemi Mallone di Fratelli d’Italia (25). A quota 12 sono appaiati Nello Fierro di Cuneo per i Beni Comuni e il capogruppo di Fdi Massimo Garnero, chiudono Mavy Civallero (SiAmo Cuneo) a cinque e Valter Bongiovanni della Lega con appena un’interpellanza.
In maggioranza, dove come si diceva i numeri sono per tradizione più contenuti, svetta l’ex piddino Nino Pittari, oggi nel gruppo misto, con otto fra interpellanze e interrogazioni. Il gruppo di gran lunga più attivo sotto questo profilo è quello di Centro per Cuneo (i centristi hanno messo in totale 41 firme sugli atti discussi, contando anche le proposte “multiple” avanzate da più consiglieri insieme). Sono cinque, tutti nelle file della maggioranza, i consiglieri che non hanno ancora interpellato la giunta dall’inizio del mandato: Alessia Deninotti (Cuneo Solidale Democratica), Domenico Giraudo (gruppo misto, ex Pd) e i rappresentanti del Partito Democratico Claudia Carli, Carlo Garavagno e Sara Manassero (quest’ultima subentrata nel settembre 2023 al dimissionario Carmelo Noto). Va detto che qui non si tiene conto di ordini del giorno e mozioni presentati dai gruppi e nemmeno dell’attività nelle commissioni consiliari, dove si svolge il lavoro di approfondimento sui temi più rilevanti.
Il quadro delle presenze vede una distribuzione più uniforme e una partecipazione molto assidua. Sette amministratori, in particolare, non hanno saltato neanche una seduta dalla proclamazione: si tratta di Claudio Bongiovanni (Cuneo Mia), Claudia Carli (Pd), Silvano Enrici (Centro per Cuneo), Serena Garelli (Centro per Cuneo), Domenico Giraudo (gruppo misto), Ettore Grosso (Centro per Cuneo), Ugo Sturlese (Cbc). Una sola assenza per la sindaca Patrizia Manassero, alla pari con il presidente del Consiglio Marco Vernetti. Chi si è visto di meno è il capogruppo e unico rappresentante della Lega, Valter Bongiovanni: già consigliere nello scorso mandato, è comparso 33 volte, di persona o in collegamento, dalla rielezione.
Presenze in Consiglio comunale
Manassero Patrizia 78
Vernetti Marco 78
Ambrosino Erio 76
Armellini Paolo 75
Barbano Flavia 78
Beccaria Elio 77
Bongiovanni Claudio 79
Bongiovanni Valter 33
Boselli Giancarlo 78
Carli Claudia 79
Civallero Franco 78
Civallero Mavy 77
Deninotti Alessia 69
Di Vico Mario 78
D’Ulisse Stefania Maria 78
Enrici Silvano 79
Fierro Aniello 77
Garavagno Carlo 78
Garelli Serena 79
Garnero Massimo 75
Giraudo Domenico 79
Grosso Ettore 79
Isoardi Carla Santina 76
Lauria Giuseppe 73
Mallone Noemi 78
Manassero Sara (consigliera dal 12 settembre 2023) 53
Noto Carmelo (dimesso il 4 settembre 2023) 26
Paschiero Luca 77
Pellegrino Monica 67
Pellegrino Vincenzo 76
Pittari Antonino Rocco 71
Risso Maria Laura 70
Sturlese Ugo 79
Toselli Luciana 77
Atti presentati in Consiglio comunale
Maggioranza:
Cuneo Solidale Democratica
1 D’Ulisse - 1 interpellanza
Deninotti - 0
Centro per Cuneo
4 Grosso - 4 interpellanze
6 Enrici - 4 interpellanze, 2 interrogazioni
7 Pellegrino M. - 6 interpellanze, 1 interrogazione
4 Pellegrino V. - 4 interpellanze
7 Barbano - 7 interpellanze
7 Risso - 5 interpellanze, 2 interrogazioni
6 Garelli - 5 interpellanze, 1 interrogazione
Cuneo Civica
4 Beccaria - 4 interpellanze
4 Di Vico - 4 interpellanze
4 Paschiero - 4 interpellanze
Partito Democratico
4 Isoardi - 4 interpellanze
4 Ambrosino - 4 interpellanze
Carli - 0
Garavagno - 0
Manassero S. - 0
Gruppo misto
8 Pittari - 4 interpellanze, 4 interrogazioni
Giraudo - 0
Minoranza:
Indipendenti
108 Boselli - 24 interpellanze, 9 interpellanze a risposta scritta, 44 interrogazioni, 31 interrogazioni a risposta scritta
56 Armellini - 54 interpellanze, 1 interrogazione, 1 interrogazione a risposta scritta
Cuneo per i Beni Comuni
29 Toselli - 21 interpellanze, 8 interrogazioni
12 Fierro - 12 interpellanze
67 Sturlese - 41 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 20 interrogazioni, 5 interrogazioni a risposta scritta
Cuneo Mia
67 Bongiovanni C. - 49 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 16 interrogazioni, 1 interrogazione a risposta scritta
Indipendenza!
38 Lauria - 2 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 30 interrogazioni, 5 interrogazioni a risposta scritta
SiAmo Cuneo
5 Civallero M. - 5 interpellanze
Forza Italia
44 Civallero F. - 25 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 18 interrogazioni
Fratelli d’Italia
25 Mallone - 18 interpellanze, 2 interpellanze a risposta scritta, 5 interrogazioni
12 Garnero - 9 interpellanze, 1 interpellanza a risposta scritta, 2 interrogazioni
Lega
1 Bongiovanni V. - 1 interpellanza

cuneo - Consiglio comunale - Comune - politica - Enti Locali