X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 14 July 2017, 14:18

    Chiara Gribaudo: il Ministro dell’Ambiente Galletti sostiene la candidatura Unesco dei parchi Marittime-Mercantour

    Riceviamo e pubblichiamo
    Chiara Gribaudo: il Ministro dell’Ambiente Galletti sostiene la candidatura Unesco dei parchi Marittime-Mercantour
    Nuovi passi avanti per il Parco delle Alpi Marittime. Dopo gli sforzi compiuti sulla nuova legge Aree protette per la sua valorizzazione e tutela, oggi la Vice capogruppo PD alla Camera, Chiara Gribaudo, e il Presidente del Parco Paolo Salsotto hanno incontrato a Roma il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, per un confronto sul grande patrimonio naturalistico dell’area.

    “Abbiamo affrontato soprattutto il tema della candidatura Unesco dei parchi gemelli delle Alpi Marittime e del Mercantour, le Alpi del Mediterraneo, alla quale il Ministero ha dato pieno sostegno. Ci è stata infatti annunciata una lettera da parte del governo al Principato di Monaco che potrebbe rappresentare il vero punto di svolta per le sorti della candidatura del nostro territorio a Patrimonio dell’Umanità. Il Ministro Galletti è preparato e sensibile sul tema: sarà quindi possibile un lavoro di squadra che veda necessariamente coinvolto anche il territorio” ha dichiarato la deputata dem ai margini dell’incontro, che prosegue: “Per questo abbiamo proposto al Ministro di venire in provincia di Cuneo a settembre, magari assieme al Principe di Monaco, notoriamente interessato ai temi ambientali e alla salvaguardia dei due parchi. Sarebbe un’opportunità importante, anche per sostenere le nuove iniziative per la tutela dalle calamità naturali e per gli investimenti sul collegamento ferroviario Cuneo-Nizza. Sostenibilità e sviluppo devono rimanere uniti per dare un futuro alle nostre valli. Abbiamo grandi potenzialità e risorse, che non vanno né sprecate né malamente sfruttate.”      
      
    Continua il Presidente del Parco, Paolo Salsotto: “Abbiamo voluto far conoscere nei dettagli il patrimonio e il valore delle Alpi del Mediterraneo al Ministro, che si è dimostrato aggiornato e consapevole del nostro lavoro per la candidatura Unesco. Possiamo dire che in questo momento tutte le istituzioni interessate stanno lavorando congiuntamente per raggiungere questo obiettivo. Ci aspetta una complessa sfida internazionale e la forza della squadra sarà fondamentale.”
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK