X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 25 September 2018, 10:19

    Cura del verde pubblico: 'I problemi da quando il diserbo chimico è stato messo al bando'

    L'assessore Dalmasso risponde all'interpellanza del Pd sul 'degrado delle aiuole e dei marciapiedi'. Si valutano soluzioni per l'anno prossimo
    Cura del verde pubblico: 'I problemi da quando il diserbo chimico è stato messo al bando'
     
    Nel Consiglio comunale di ieri, lunedì 24 settembre, l'assessore Davide Dalmasso ha risposto a un'interpellanza del Partito Democratico sulle condizioni di incuria in cui versano le aiuole e i marciapiedi di Cuneo e delle frazioni. A presentare il documento è stata la consigliera Santina Isoardi che ha denunciato “Il degrado dovuto alla scarso e non regolare diserbo del verde e la presenza di rifiuti di vario genere e oggetti nascosti a volte pericolosi”. 

    Nel dibattito che ha preceduto la risposta dell’assessore è intervenuta anche la consigliera pentastellata, Silvia Cina: "Il Movimento Cinque Stelle ha inviato una bozza di regolamento per il verde pubblico discusso con le altre forze politiche e le associazioni ambientaliste. Mi aspetto venga discusso in Commissione". Poi è stata la volta di Ugo Sturlese, del gruppo Cuneo per i Beni Comuni: "Giusta la sollecitazione. Questo è un tipico oggetto da patto di collaborazione per la gestione dei beni comuni della città, in cui si possono sollecitare degli interventi dei cittadini, che sarebbero di grande aiuto e utilità. In via Bodina è regolare un intervento di Pro Natura,  i volontari di quest'associazione provvedono regolarmente a rimuovere erbacce. Avviene anche nel Parco di Gesso e Stura".
     
    L’assessore Davide Dalmasso non si è nascosto: "Per quanto riguarda la cura del verde questa primavera abbiamo avuto molti disagi, specie a causa delle giornate in cui pioveva sempre. Dopo di che, messi a regime, siamo riusciti a sopperire dando delle priorità e ponendo più attenzione nelle aree in cui giocano i bambini. Il personale è quello che è”.
     
    Il punto è però un altro, come ammesso dallo stesso Dalmasso: “Il problema reale è quello che riguarda il diserbo. Da quando l'Italia nel 2014 si è adeguata alle normative europee, mettendo al bando il diserbo chimico le problematiche si sono acuite. I sistemi utilizzati, come il pirodiserbo  (il bruciare le piante n.d.r.) o l'utilizzo di aceto e altre schiume, non sono efficaci”. Il che ha anche una ripercussione sulle casse comunali: “Il costo aumenta a dismisura perché il pirodiserbo va ripetuto. A bilancio ci sono oltre 100 mila euro più IVA, ma la situazione è quella che vedete oggi. Siamo arrivati al punto di decespugliare e non diserbare i marciapiedi, ma è un cane che si morde la coda. Per avere un risultato pari a quello di qualche anno fa dovremmo raddoppiare le risorse che oggi investiamo. L'ipotesi di costo è intorno ai 220 mila euro”.

    Ora l’attenzione è rivolta al prossimo anno: “Convocheremo una commissione per decidere se intervenire in qualche punto in modo più radicale”. Sul regolamento: "È assolutamente mia intenzione adottare un regolamento del verde pubblico". Quel che è certo è che, nella stagione fredda, sentiremo ancora parlare della questione.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Davide Dalmasso - Ugo Sturlese - Silvia Cina - Cura del Verde - Diserbo - Manutenzione Verde - Santina Isoardi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK