Euroregione Alpi-Mediterraneo, patto per le politiche di coesione post 2020 - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - mercoledì 21 marzo 2018, 11:23

    Euroregione Alpi-Mediterraneo, patto per le politiche di coesione post 2020

    Il documento firmato a Bruxelles: l’obiettivo è di poter contare su una futura politica di coesione ambiziosa, che copra l’insieme delle Regioni europee
    Euroregione Alpi-Mediterraneo, patto per le politiche di coesione post 2020
    È stato firmato ieri a Bruxelles, da parte dei membri dell’Euroregione Alpi Mediterraneo, un documento di posizione sul futuro della politica di coesione dopo il 2020.
     
    I rappresentanti di cinque regioni italiane e francesi (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta,  Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d’Azur) hanno consegnato il documento al Commissario europeo per il bilancio, Günther Oettinger e ai capi di gabinetto del Vice Presidente della Commissione Europea, Jyrki Katainen  e della Commissaria alle politiche regionali, Corina Crețu.
     
    L’obiettivo di tale iniziativa è di poter contare su una futura politica di coesione ambiziosa, nel budget e nei contenuti, che copra l’insieme delle Regioni europee e che faccia leva sul potenziale dei territori più sviluppati; una politica semplificata e decentralizzata, che tenga conto delle specificità infraregionali (zone di montagna e zone urbane), e che sappia valorizzare la cooperazione territoriale europea.
     
    “I fondi europei per lo sviluppo, la formazione, il lavoro e l'agricoltura sono da decenni uno strumento di crescita per le Regioni e di legittimazione dell'Unione Europea agli occhi dei cittadini”, ha commentato l’Assessore alle attività produttive della Regione Piemonte, Giuseppina De Santis, presente a Bruxelles in rappresentanza della Giunta Regionale. " La politica di coesione, rafforzata e semplificata, sarà indispensabile anche e soprattutto dopo il 2020 – ha proseguito l’Assessore - perché rappresenta uno strumento fondamentale per rendere visibile l'Europa sui territori e rafforzare la ripresa oggi ancora troppo debole”.
     
    Le cinque Regioni hanno inoltre firmato l’adesione alla “Cohesion Alliance”, un’alleanza dal basso, promossa dal Comitato delle Regioni, aperta a tutti i soggetti che ritengono che la politica di coesione debba restare un pilastro dell’Unione Europea, nel quadro della prossima programmazione finanziaria. Tale alleanza, lanciata nell’ottobre scorso, conta a oggi quasi tremila adesioni ed è il principale punto di riferimento per le collettività regionali impegnate nel difendere una politica di coesione forte, efficace e visibile.
     
    L’Euroregione Alpi Mediterraneo raggruppa cinque Regioni francesi e italiani, situate in un quadro geografico omogeneo e integrato, al confine italo-francese: Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Rhône-Alpes. Essa conta 17 milioni di abitanti e copre una superficie di 110.460 km2.
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    europa - Regione Piemonte - Bruxelles - Euroregione - Alpi Mediterraneo - coesione - Ue
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK