Forza Italia sceglie Alessandro Monaco, malumori nel centrodestra borgarino - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - domenica 19 marzo 2023, 12:35

    Forza Italia sceglie Alessandro Monaco, malumori nel centrodestra borgarino

    Fratelli d’Italia critica la nomina del nuovo coordinatore forzista, eletto con Robbione: “Siamo perplessi, ma comprendiamo l’obiettivo di rilanciare il partito”
    Forza Italia sceglie Alessandro Monaco, malumori nel centrodestra borgarino
    Lascia strascichi polemici all’interno del centrodestra la nomina di Alessandro Monaco a coordinatore di Forza Italia per Borgo San Dalmazzo. A criticare la mossa degli alleati è il partito pivot della coalizione, Fratelli d’Italia, per voce del sindaco di Valdieri Guido Giordana e di Luca Ferracciolo del circolo FdI Borgo San Dalmazzo e Valli (candidato alle ultime elezioni nella lista di Marco Bassino).
     
    Il motivo? Presto detto: il neoresponsabile forzista è un consigliere comunale “eletto nella lista di centrosinistra del sindaco Robbione”. All’indomani della nomina di Monaco è arrivato l’addio al partito dell’ex candidato sindaco Paolo Giraudo, eletto come consigliere di opposizione nella lista “Realizziamo Insieme”, che proprio Forza Italia aveva sponsorizzato. Giraudo ha lasciato senza sbattere la porta e anzi augurando buon lavoro, con molta sportività, al suo successore e avversario in Consiglio comunale.
     
    Ma il paradosso non passa inosservato: “Siamo perplessi, - dicono gli alleati di FdI - ma comprendiamo l’obiettivo di Forza Italia di rilanciare il partito nel cuneese nominando in tutti i centri un responsabile”. Come dire, tutto fa brodo per un alleato che si trova a fronteggiare un’emorragia di consensi. A Borgo, prima di Giraudo, aveva lasciato Antonello Lacala, lui sì in netta polemica con un partito che oggi, sotto la gestione del plenipotenziario Franco Graglia, si è dato l’obiettivo di “portare a Berlusconi duecento coordinatori comunali nella Granda”. A costo di non guardare troppo per il sottile, maligna qualcuno.
     
    “Non vogliamo certo occuparci di quel che avviene in casa dei nostri alleati, - chiariscono Giordana e Ferracciolo - ma auspichiamo che con prossimi incontri di coordinamento politico, si ribadisca chiaramente che anche nella città di Borgo San Dalmazzo ci si impegna e si vuole affermare sempre di più la coalizione di centrodestra coerente, compatta e costruttiva”. Attenti a chi imbarcate, è il sottinteso.
    Andrea Cascioli
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo - Fratelli d'Italia - Forza Italia - Paolo Giraudo - guido giordana - alessandro monaco - Luca Ferracciolo
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK