“Il ballottaggio? Sintomo di una voglia di novità, anche nella politica cuneese” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - mercoledì 22 giugno 2022, 15:31

    “Il ballottaggio? Sintomo di una voglia di novità, anche nella politica cuneese”

    L’intervento dei sostenitori di SiAmo Cuneo, la lista a supporto del candidato sindaco di centrodestra: “Manassero ha perso quasi il 15% di elettori rispetto al 2017”
    “Il ballottaggio? Sintomo di una voglia di novità, anche nella politica cuneese”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dei sostenitori di SiAmo Cuneo:
     
    Avere dopo venti lunghi anni un ballottaggio tra centro-destra e centro-sinistra, in una città come Cuneo in genere refrattaria a repentini cambiamenti politici è salutare perché ha il merito di imporre alle forze che vorranno governare la città un deciso miglioramento rispetto agli ultimi cinque anni in cui troppe volte si è vista una amministrazione seduta su sé stessa e non aperta a spinte innovative per la città.
     
    La vera forza della democrazia è data dall’alternanza di governo che può portare, se ben accompagnata e non attuata in maniera demagogica, ad un rinnovamento della classe politica, cosa necessaria anche in una realtà come quella cuneese.
     
    Patrizia Manassero non ha già vinto, rispetto al 2017 ha perso quasi il 15% degli elettori su diverse sue liste, che hanno perso punti e con alcuni esponenti storici a rischio di esclusione dal Consiglio Comunale, occorre tenere ben presente che migliaia di cittadini cuneesi, con il loro voto, non hanno approvato le politiche della giunta Borgna-Manassero degli ultimi cinque anni.
     
    Dal risultato del primo turno delle elezioni sono emerse due chiare indicazioni, un forte partito dell’astensione: trionfo di un vero male della società italiana, l’indifferenza; un aumento significativo del malcontento verso la gestione politica della città degli ultimi cinque anni. La formula politica che ha governato negli ultimi dieci anni Cuneo sta finendo la sua spinta in avanti, non crea entusiasmo e rischia di aumentare la frattura tra la città e l’amministrazione.
     
    La vera domanda, per l’elettore, non è solo quella di valutare le singole competenze dei candidati Sindaco ma di scegliere chi sia maggiormente in grado, tra i due sfidanti, di ricomporre la frattura che c’è stata tra una buona parte dei cittadini e l’amministrazione comunale, un sentimento che se aumenta, senza essere efficacemente contrastato, rischia di porre in seria difficoltà chi dovrà governare la città nei prossimi anni.
     
    Inoltre, le differenze tra i programmi sono evidenti, l’attuale amministrazione, che arriva in vantaggio al ballottaggio del 26 giugno, insiste sui milioni che promette di spendere al più presto, ma in progetti che non genereranno ricadute propulsive per la micro economia del nostro tessuto produttivo, mentre nel programma degli avversari, dove candidato sindaco è Franco Civallero, c’è tutta la forza propulsiva e la calendarizzazione degli interventi da attuare per affrontare il futuro del nostro territorio.
     
     
    Laura Menardi
    Avignone Renato
    Beccaria Elisa
    Botasso Giorgia
    Bove Marco
    Bozzone Antonella
    Campana Paolo
    Carta Davide
    Cesano Maria Grazia
    Cincotti Silvana
    Civallero Mavy
    Croce Nicoletta
    Dao Luca
    Donzino Demis Luca
    Formento Carlos
    Gaggero Nicolò
    Gallo Verra Pergiorgio
    Greca Iris
    Marzetti Bruna
    Mazzù Matteo
    Musso Mario
    Pezzimenti Francesco Antonio
    Ristorto Christian
    Scaletta Saverina
    Sculli Francesco
    Silvestro Fulvio
    Vespasiano Mattia
    Lorenzo Pallavicini
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - elezioni - comunali - ballottaggio - SìAmo Cuneo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK