Il neopresidente della Provincia Robaldo: "Ascolterò con attenzione le richieste dei sindaci" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 26 settembre 2022, 20:07

    Il neopresidente della Provincia Robaldo: "Ascolterò con attenzione le richieste dei sindaci"

    La proclamazione stasera in sala Giolitti. Il sindaco di Mondovì succede a Federico Borgna: "Proseguirò sul percorso da lui intrapreso"
    Luca Robaldo
    Luca Robaldo1/7
    “Ascolterò con estrema attenzione le richieste dei sindaci e dei consiglieri di ognuno dei 247 comuni della provincia Granda per quanto riguarda la viabilità, le manutenzioni delle strade di competenza provinciale, l’edilizia scolastica e la grande emergenza del caro energia che stiamo vivendo. Ma non solo". A parlare è  Luca Robaldo, sindaco di Mondovì e neo-eletto presidente della Provincia di Cuneo, durante l’illustrazione di alcuni degli obiettivi che da domani caratterizzeranno il suo mandato: "Intendo proseguire il percorso intrapreso dal mio predecessore, Federico Borgna e dal Consiglio provinciale, che resterà in carica fino a dicembre 2023, promuovendo l’istituzione di alcune consulte permanenti con i presidenti delle comunità montane e i sindaci delle sette sorelle per una maggiore vicinanza al territorio”.
     
    La cerimonia di proclamazione si è svolta questa sera presso la sala Giolitti di corso Nizza a Cuneo alla presenza, tra gli altri, della sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, dell’ex presidente dell’ente, Federico Borgna. Al tavolo di presidenza per descrivere le procedure di insediamento e comunicare ai presenti i risultati delle elezioni che si sono tenute domenica 25 settembre, il dirigente provinciale Fabrizio Freni e tutto il comitato di presidenza per le elezioni provinciali.
    Robaldo ha ottenuto 43.826 voti ponderati (53%), battendo il sindaco di Lagnasco, Roberto Dalmasso, che ha raggiunti 38.164 voti ponderati. Il sindaco di Mondovì, dopo la proclamazione ha ringraziato tutti i 1893 amministratori per aver partecipato in gran numero a questa tornata elettorale di secondo grado e, dopo le formalità di rito, il giovane presidente della Provincia Granda si è recato subito presso l’ufficio di presidenza per il passaggio di consegne.
     
    Alle Provinciali potevano votare esclusivamente gli amministratori locali (sindaci e consiglieri) dei 247 comuni del territorio divisi in cinque diverse sezioni, a seconda della popolazione del comune di appartenenza: la A comprendeva i comuni fino a 3mila abitanti, la B gli enti tra 3mila e 5mila abitanti, la C i comuni tra 5 e 10mila abitanti, la D i centri da 10 a 30mila abitanti e la E Cuneo e Alba, con oltre 30 mila abitanti. Per il primo cittadino di Mondovì è stato decisivo il voto degli amministratori della sezione D (82 voti contro 48 per Dalmazzo), e del gruppo E, Alba e Cuneo (34 voti contro 22 per Dalmasso) che hanno spostato gli equilibri rispetto al numero complessivo delle preferenze: 908 per Robaldo e 985 per il sindaco di Lagnasco. Il voto ponderato assegna, ovviamente, ai comuni più popolosi più peso elettorale rispetto agli enti con pochi abitanti residenti. 
     
    Chiara Carlini
    luogo CUNEO
    Tag:
    Provincia
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK