La Dadone verso l'opposizione: “La malafede politica rischia di schiacciare gli italiani” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Politica \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 03 febbraio 2021, 09:10

    La Dadone verso l'opposizione: “La malafede politica rischia di schiacciare gli italiani”

    Le parole al vetriolo del ministro uscente dopo la convocazione di Draghi al Quirinale. “Non esiste governo tecnico, è sempre politico”

    Dopo il fallimento delle trattative tra gli ex alleati di governo e la convocazione dell’ex governatore della Bce Mario Draghi al Quirinale - attesa per oggi, mercoledì 3 febbraio, alle 12 - Fabiana Dadone ha voluto rendere nota la sua posizione dopo giorni di silenzio. Il ministro uscente della Pubblica Amministrazione ha affidato a twitter il suo stato d’animo, in linea con quello di altri esponenti del Movimento Cinque Stelle. “La malafede politica rischia di schiacciare gli italiani, non esiste il governo tecnico, è sempre politico. Se qualcuno cerca scuse per manovre lacrime e sangue non troverà il nostro appoggio”. A seguire i ringraziamenti di rito al premier uscente Giuseppe Conte e al Movimento Cinque Stelle.
     
    Lo scenario che si va delineando è quello di un governo di ‘unità nazionale’ appoggiato da PD, Italia Viva, Forza Italia e responsabili vari. Da verificare nelle prossime ore il supporto della Lega e di Fratelli d’Italia, comunque dimostratisi possibilisti. Scetticismo in Liberi e Uguali, mentre il Movimento Cinque Stelle finirà quasi certamente all’opposizione, al netto della balcanizzazione che caratterizza i gruppi parlamentari grillini in questa fase e che potrebbe portare a nuove fuoriuscite. In attesa capire quale ruolo giocherà Conte e se lo farà con un suo partito o con i Cinque Stelle, la Dadone ha preso una posizione netta: no a Draghi.
    s.m.
    CUNEO
    Tag:
    Fabiana Dadone - Movimento Cinque stelle - Giuseppe Conte - Mario Draghi
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK