X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 December 2017, 17:02

    La Provincia di Cuneo prima in Italia ad approvare il bilancio di previsione 2018-20

    L’Assemblea dei sindaci ha approvato all'unanimità il documento contabile, in pareggio a 99 milioni di euro
    La Provincia di Cuneo prima in Italia ad approvare il bilancio di previsione 2018-20
    La Provincia di Cuneo è stata la prima, in Italia, a dare il via libera (all’unanimitĂ ) allo schema di bilancio di previsione 2018-2020 da parte dell’Assemblea dei sindaci che si è riunita venerdì 22 dicembre per esprimere un parere sul documento contabile. Erano rappresentanti 109 Comuni, per una percentuale di presenti superiore al 57%  e pari ad una popolazione di 337.328 abitanti. Il Consiglio provinciale, convocato subito dopo, ha poi approvato il bilancio di previsione dell’ente che pareggia a 99.491.547 euro, suddiviso su un equilibrio corrente di 67.372.000 euro e un equilibrio in conto capitale per 26.555.547 euro, cui si sommano partite di giro per 5.564.000 euro. Il presidente Federico Borgna è intervenuto durante l’Assemblea dei sindaci per ringraziare i consiglieri provinciali e gli uffici per il grande lavoro svolto.

    Il bilancio di previsione è stato illustrato ai sindaci  dal consigliere provinciale e sindaco di Priocca, Marco Perosino. Le entrate arrivano soprattutto da tributi e imposte come l’Ipt (Imposta provinciale di trascrizione) e quelle su ambiente, caccia e pesca. Ci sono anche le sanzioni derivate da infrazioni al codice della strada (40 mila euro di multe). Pochi i trasferimenti da Stato e Regione. Tra le uscite ci sono le spese per la viabilitĂ  (11.916.000 euro), di cui circa 7.000.000 per lo sgombero neve e 1.200.000 per il sale e gli interventi antigelivi. Nella programmazione triennale delle opere pubbliche sono previste spese ingenti per la tangenziale di Cherasco (8,5 milioni di euro) e la variante di Pollenzo (2,2 milioni di euro) a cui si aggiungeranno contributi regionali. Sempre tra le uscite oltre 4,5 milioni di euro saranno destinati a lavori di adeguamento alle norme di sicurezza per gli edifici scolastici. In calo la percentuale di indebitamento dell’ente tramite mutui.

    “Molte opere in progettazione potranno essere realizzate e gestite – ha precisato Perosino – se arriveranno i finanziamenti, ma anche se avremo ancora il personale necessario. Il blocco delle assunzioni degli ultimi 10 anni ed i recenti trasferimenti legati alla riforma, hanno ridotto pesantemente il numero dei dipendenti in molti settori come quello tecnico della viabilità. Occorre un cambio di rotta e soprattutto ripartire dal primato della politica che è calato a scapito di tutta l’organizzazione. Questa amministrazione scadrà alla fine del 2018”.

    Al dibattito è intervenuta la consigliera Milva Rinaudo per ricordare il grande sforzo che si è fatto quest’anno per l’edilizia scolastica, visibile a tutti, ma non ancora sufficiente per rispondere alle esigenze degli oltre 25 mila studenti della Granda. Nel 2018 ci saranno ulteriori interventi per la riqualificazione energetica e la sicurezza degli edifici , con lavori di adeguamento sismico e sulle norme antincendio. Rinaudo ha ricordato, in particolare, gli interventi all’Itis di Cuneo e la complessa situazione del polo scolastico di Mondovì.

    I lavori del Consiglio sono poi proseguiti con l’approvazione unanime del Programma triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 e dell’Elenco annuale 2018.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - Federico Borgna - Consiglio Provinciale - Assemblea dei Sindaci - Marco Perosino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK