Mattarella scioglie le Camere. Le elezioni il 25 settembre - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - giovedì 21 luglio 2022, 17:55

    Mattarella scioglie le Camere. Le elezioni il 25 settembre

    “Molti importanti adempimenti da portare a compimento nell’interesse del Paese” ricorda l’inquilino del Colle, che cita il Pnrr e l’azione di contrasto alla pandemia
    Mattarella scioglie le Camere. Le elezioni il 25 settembre
    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
     
    “Come ufficialmente comunicato - ha detto il capo dello Stato - ho firmato il decreto di scioglimento per indire nuove elezioni entro 70 giorni come previsto. Lo scioglimento anticipato del Parlamento è sempre l’ultimo atto. La situazione politica ha condotto a questa decisione. La discussione il voto e la modalità hanno reso evidente l’assenza di prospettive per una nuova maggioranza”.
     
    Davanti alle Camere, ha evidenziato Mattarella, ci sono “molti importanti adempimenti da portare a compimento nell’interesse del Paese”. A queste esigenze, ha aggiunto, “si affianca l’attuazione nei tempi concordati del Pnrr”. “Né può essere ignorata l’azione di contrasto alla pandemia” ha concluso.
     
    Il decreto di scioglimento sarà consegnato ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti. Il premier Mario Draghi è giunto al Quirinale per controfirmare, come prevede la prassi costituzionale, il decreto di scioglimento delle Camere che sarà firmato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.
     
    Le elezioni politiche si svolgeranno il 25 settembre. La data, dopo lo scioglimento odierno delle Camere, è stata ufficializzata dal Consiglio dei ministri convocato alle 18. Nei giorni scorsi l’ipotesi era stata esclusa a seguito dell’opposizione delle comunità israelitiche: in quel giorno, infatti, ricorre il Roshashana, il capodanno ebraico. Una nota successiva dell’Unione delle comunità ebraiche italiane ha precisato tuttavia che la festività incomincerà solo al tramonto e che dunque per i cittadini italiani di fede ebraica ci sarà tempo e modo per ottemperare al diritto di voto.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    elezioni - Parlamento - Governo - Voto - Sergio Mattarella
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK