Pd, la corrente di Bonaccini esce allo scoperto: Taricco e Sannazzaro tra i sostenitori cuneesi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - sabato 14 gennaio 2023, 15:00

    Pd, la corrente di Bonaccini esce allo scoperto: Taricco e Sannazzaro tra i sostenitori cuneesi

    Appoggeranno il governatore emiliano al congresso anche gli ex sindaci Sibille e Rostagno e vari amministratori. In campo con Schlein ci sono invece Gribaudo e Marello
    Pd, la corrente di Bonaccini esce allo scoperto: Taricco e Sannazzaro tra i sostenitori cuneesi
    Finora a Cuneo erano stati gli esponenti vicini ad Elly Schlein a prendere posizione nel dibattito congressuale del Partito Democratico. Prima la deputata borgarina Chiara Gribaudo, poi il consigliere regionale albese Maurizio Marello, con la sindaco di Cuneo Patrizia Manassero a sua volta orientata verso la leader della piattaforma “Parte da noi!”.
     
    Ora è la volta dei sostenitori di Stefano Bonaccini che scendono in campo con una lettera firmata da oltre trenta amministratori, dirigenti e militanti locali del partito. I nomi più “pesanti” sono quelli dell’ex senatore Mino Taricco e del sindaco di Cavallermaggiore (nonché vicepresidente della Provincia “in pectore”) Davide Sannazzaro. Ma ci sono anche gli ex sindaci di Cuneo Elio Rostagno e di Bra Bruna Sibille, l’ex segretario provinciale del Pd Flavio Manavella, i segretari di circolo Gian Luca Arnolfo (Pd Saluzzo), Davide Fogliato (Pd Roero), Giampiero Piola (Pd Savigliano), Luca Pione (Pd Mondovì), Manfredi Rosso (Pd Caraglio e valli) e Federico Soldati (Pd Racconigi). Insieme a loro il consigliere comunale monregalese Cesare Morandini e l’assessore cuneese Sara Tomatis, quest’ultima approdata in giunta con la benedizione di Chiara Gribaudo ma distaccatasi da lei e da Manassero nella contesa congressuale.
     
    Resta ancora un’incognita ciò che accadrà invece nella segreteria regionale. Al momento l’unico che ha manifestato la sua volontà di candidarsi è il torinese Mimmo Rossi, esponente della mozione Bonaccini. Si mormora che in rappresentanza della corrente di Schlein potrebbe correre proprio Chiara Gribaudo.
     
    Di seguito la lettera aperta dei sostenitori cuneesi di Bonaccini e l’elenco dei firmatari:
     
    Siamo ormai nel vivo del percorso congressuale del Partito Democratico. La scelta del nostro Segretario nazionale e della nuova classe dirigente è un’occasione per delineare un PD riformista ed inclusivo nel quale potersi riconoscere in tante e tanti.
     
    Un partito erede dell’Ulivo, capace di rilanciare la democrazia italiana in chiave maggioritaria. Un partito che sa assumersi delle responsabilità, anche di governo, in una logica dell’alternanza, che guarda alle formazioni socialiste e democratiche europee e mondiali e che sia un argine ai populismi sovranisti, ma anche lontano da ogni radicalismo minoritario.
     
    Un partito nato per tenere insieme tutti i riformisti perché la differenza d’idee possa convivere in una stessa comunità politica e promuovere una società aperta nella quale la libertà d’intraprendere si coniughi con la giustizia sociale, la sostenibilità e la rigenerazione ambientale, la promozione dei diritti, il tutto in un orizzonte chiaramente europeista.
     
    Un Partito Democratico, quindi, orgoglioso della propria storia, della propria identità e della comunità che rappresenta!
     
    Crediamo che la politica sia prima di tutto politica del territorio perché è lì che si conoscono le persone, si vedono i problemi e si sperimentano le soluzioni. Dai territori si deve partire e da lì Bonaccini è partito, dimostrando di saper governare con politiche che garantiscano lo sviluppo sostenibile delle comunità, ma anche la loro coesione.
     
    La sua concretezza, il suo radicamento e la sua storia di impegno politico e di buona amministrazione come Presidente dell’Emilia-Romagna sono elementi utili a connettere il PD al Paese. Bonaccini ha dimostrato nei fatti di credere in un Partito Democratico che sia sinceramente pluralista e che sappia aggregare anziché dividere, proprio come avviene in tanti paesi e città della nostra Granda.
     
    Per questo appoggiamo con convinzione la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario del Partito Democratico, sapendo che dal giorno dopo il congresso si dovrà lavorare tutte e tutti insieme perché questo governo purtroppo si sta dimostrando inefficace nella difesa degli interessi del Paese, delle comunità locali, delle famiglie, del mondo del lavoro e delle imprese e di coloro che stanno soffrendo di più questa lunga crisi.
     
    Anche sul territorio cuneese siamo pronti ad un confronto aperto e costruttivo con tutti coloro che guardano al Partito Democratico come la principale forza riformista e progressista del Paese, che ha una storia da cui partire ed oggi la possibilità di trasferire anche a livello nazionale la buona politica che da anni si fa sul territorio.
     
    Lo facciamo con questo comunicato congiunto, a cui tante e tanti altri si aggiungono e aggiungeranno, perché crediamo nel valore della comunità, del radicamento sul territorio, dell’impegno appassionato, insieme con una visione comune. Nei prossimi giorni ci incontreremo con chi, come noi, crede che Stefano Bonaccini sia il segretario giusto per il Partito Democratico.
     
    Rita Agosto
    Alida Anelli
    Gian Luca Arnolfo
    Marilena Bessone
    Pierangelo Bonardi
    Alessandro Casasso
    Pierangela Castellengo
    Roberto Colombero
    Stefania Dalmasso
    Roger Davico
    Gabriele De Fine
    Enzo Demaria
    Davide Fogliato
    Alberto Gatto
    Flavio Manavella
    Ugo Minini
    Silvia Moglia
    Cesare Morandini
    Enzo Paglialonga
    Maria Peano
    Giampiero Piola
    Luca Pione
    William Revello
    Manfredi Rosso
    Elio Rostagno
    Fulvio Rubiolo
    Roberto Salomone
    Davide Sannazzaro
    Miranda Serafino
    Bruna Sibille
    Federico Soldati
    Annalisa Somaglia
    Gemma Tampalini
    Mino Taricco
    Sara Tomatis
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Mino Taricco - Partito Democratico - Congresso - politica - Davide Sannazzaro - sara tomatis - Stefano Bonaccini
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK