X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 14 April 2020, 17:12

    Perché non svolgere adesso i corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro?

    Lo domanda la deputata del Partito Democratico Chiara Gribaudo. "Altre regioni, come Veneto ed Emilia Romagna, hanno già dato il via libera''
    Perché non svolgere adesso i corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro?
    “La Regione Piemonte finora ha definito i corsi di formazione consentiti con modalità telematiche soltanto per i percorsi di IFeP, Its, Ifts e per i percorsi per disoccupati, solamente se uguali o superiori a 800 ore. Perché non è stato ancora definito un modo per svolgere in questo periodo i corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dal D.Lgs. 81/08?” Lo domanda la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.
     
    “Sono passate due settimane da quando il consigliere Magliano del gruppo consiliare I Moderati ha rivolto alla regione quattro semplici richieste, e ancora nessuna risposta è arrivata da Cirio e Chiorino”. Quattro le misure che permetterebbero di riprendere le attività: permettere  agli  enti  di  formazione,  ai  professionisti  ed  alle  aziende  di  continuare  a  erogare  la formazione in questo periodo di blocco o riduzione del lavoro; permettere  agli  enti  di  formazione  ed  ai  professionisti  di  erogare  qualche  attività  formativa  e riavviare la propria attività, attualmente bloccata e con tutti gli oneri di gestione da coprire; dare ai lavoratori ed agli allievi dei corsi di formazione la possibilità di sfruttare al meglio questo periodo di blocco o bassa produzione, accrescendo le proprie competenze; dare  ai  professionisti  la  possibilità  di  frequentare  corsi  di  aggiornamento  (es.  aggiornamento RSPP/ASPP, Coordinatori per la Sicurezza, ingegneri, ecc...), spesso problematici da seguire nei periodi di lavoro intenso.
     
    “Altre regioni, come Veneto ed Emilia Romagna, hanno già dato il loro via libera. Chiediamo allora alla regione – conclude la deputata cuneese – di recuperare il ritardo anche in questo campo e di equiparare   la   formazione   in videoconferenza alla formazione in aula e di non attendere oltre per far ripartire questo settore: è il momento migliore per accrescere le competenze dei lavoratori in questo campo”.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo - corsi di formazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK