X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 24 July 2017, 15:37

    Tagli alle province: perché ANCI e CAL chiedono il ricorso in Corte Costituzionale

    Riceviamo e pubblichiamo
    Tagli alle province: perché ANCI e CAL chiedono il ricorso in Corte Costituzionale
    “I 100 milioni di euro che il DL 50 mette a disposizione delle province italiane sono assolutamente insufficienti a far fronte alle criticità che denunciamo da mesi. Se si pensa poi che i fondi dovranno essere condivisi con le città metropolitane, la situazione appare ancora più assurda”. Così Emanuele Ramella Pralungo, presidente della Consulta Aree Vaste di ANCI Piemonte (ex Unione delle Province Piemontesi) dopo l’ultima riunione del CAL, il Consiglio delle Autonomie Locali piemontesi, pronto a chiedere al Consiglio e alla Giunta regionale di impugnare costituzionalmente la manovra correttiva. La proposta è stata approvata all'unanimità dai partecipanti all’ultima seduta del CAL su richiesta dell’ANCI Piemonte, dopo le sollecitazioni pervenute per iscritto dalle province di Alessandria e Vercelli. 
     
    “A rischio - sottolinea Ramella -  c’è la sicurezza dei cittadini. I fondi messi a disposizione dal governo (180 nella manovra finanzaria e 100 nella cosiddetta manovrina) non bastano per far fronte a tutti i problemi e nemmeno per erogare i servizi essenziali ai cittadini, i quali, dopo la mancata riforma, fanno fatica a comprendere perché le province non riescano più a gestire l’ordinaria amministrazione, intervenendo ad esempio sulle strade rotte o semplicemente da sfalciare, così come sulla manutenzione degli edifici scolastici. Lo stesso Ministero certifica la mancanza di 650 milioni di euro”.

    Ad oggi le province piemontesi che hanno approvato i bilanci sono soltanto due, Biella e Cuneo. Il Piemonte è tra le regioni che accusano maggiori difficoltà, da qui l’idea del ricorso alla Corte Costituzionale avanzata da ANCI e CAL. Ora la palla passa nelle mani di Giunta e Consiglio regionale.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ANCI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK