"TPL? Le novità non sono ancora del tutto digerite da parte di molti cittadini" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - giovedì 18 aprile 2019, 15:33

    "TPL? Le novità non sono ancora del tutto digerite da parte di molti cittadini"

    Il Movimento Cinque Stelle di Cuneo interviene sul tema: 'Impostazione calata dall'alto, confronto con l'utenza assente'
    "TPL? Le novità non sono ancora del tutto digerite da parte di molti cittadini"
    Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento Cinque Stelle di Cuneo.

    Nel nuovo TPL, per il M5S Cuneo, serve maggior coinvolgimento del territorio e dei cittadini che lo abitano. Il nuovo sistema di TPL (trasporto pubblico locale) a Cuneo ha comportato diverse novità non ancora del tutto digerite da parte di molti cittadini, che hanno visto cambiamenti di non poco conto apportati a partire dall'Agenzia della Mobilità Piemontese, ente regionale che ha il compito di coordinare le pratiche relative al 
    TPL. Si è notata una impostazione di TPL un po' calata dall'alto e sul quale è stato, in parte, assente il confronto con i cittadini.
     
    Ci sono difficoltà relative all'eliminazione delle tabelle degli orari da molte delle pensiline dei bus. Se è vero che si va sempre di più verso un mondo tecnologico, bisogna tenere comunque in conto tutte le persone che non sono avvezze a questa tecnologia o non ancora attrezzate per essa. In molti comuni del cuneese, specie quelli montani, non si riceve nemmeno bene la televisione nazionale, come si può pensare di punto in bianco di eliminare gli orari cartacei da molte fermate dei bus?
     
    In secondo luogo, bisogna pensare ad un TPL sostenibile non solo dal punto di vista economico ma anche in termini ambientali e se è vero che il comune di Cuneo ha realizzato e studiato un PUMS (piano urbano della mobilità sostenibile) è pur vero che le modifiche fatte dall'Agenzia della Mobilità Piemontese al TPL cuneese non hanno potuto tenere in conto del nuovo PUMS visto che esso non è stato neanche ancora approvato in consiglio. Non era meglio approvare prima il PUMS e poi pensare alle modifiche del TPL?
     
    Ad esempio, perché non si può pensare di avere nel centro storico mezzi di trasporto elettrici, evitando con lo smog di inquinare una parte storica ed architettonica dell'altopiano che va salvaguardata in modo particolare? Infine, quanto sono stati davvero coinvolti i cittadini nelle pianificazioni degli itinerari, degli orari e delle fermate? Sono davvero stati ascoltati nella loro interezza, a partire dall'amministrazione comunale per finire alla Agenzia Regionale della Mobilità? 
     
    Le segnalazioni relative ai disagi dimostrano come si debba migliorare ancora e assai sul tema del coinvolgimento della popolazione nelle scelte che una amministrazione compie e per questo crediamo, come M5S Cuneo, che sia decisivo coinvolgere di più i cittadini nelle scelte riguardo al TPL, facendo sì che si abbia un servizio più personalizzato e modellato in base alle esigenze del territorio, risolvendo problematiche che spesso
    sfuggono a chi proviene da fuori provincia.
     
    Lorenzo Pallavicini, Manuele Isoardi e Silvia Cina per il MoVimento 5 Stelle Cuneo
    Movimento Cinque Stelle Cuneo
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Comune di Cuneo - Movimento Cinque stelle - Territorio - cittadini - Trasporto Pubblico Locale - tpl
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK