X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 April 2022, 18:30

    Approvata la legge sul terzo mandato ai sindaci dei piccoli comuni

    La modifica interessa i 222 comuni della Granda sotto i 5mila abitanti. Gli stessi centri saranno esclusi dal controllo di gestione, finora applicato a tutti
    Approvata la legge sul terzo mandato ai sindaci dei piccoli comuni
    È stato approvato oggi in Senato il disegno di legge che modifica il limite al numero di mandati consecutivi dei sindaci nei piccoli comuni. In virtù del voto odierno, il terzo mandato ai sindaci fino a 5mila abitanti diventa legge.
     
    Un provvedimento destinato ad avere ripercussioni rilevanti in provincia di Cuneo, dove i comuni sotto i 5.000 abitanti sono oltre 222 sui 247 totali.
     
    Il provvedimento è composto di tre articoli. L’art.1 dispone l’inconferibilità di incarichi amministrativi di vertice negli enti di diritto privato in controllo pubblico in caso di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione. L’articolo estende quindi anche alle società partecipate quanto previsto sino ad oggi, ossia l’inconferibilità di incarichi di vertice nelle amministrazioni statali, regionali e locali.
     
    L’art.2 è relativo alla semplificazione e sburocratizzazione ed esclude i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti dal novero dei piccoli centri tenuti ad applicare il controllo di gestione che fino ad oggi era applicato a tutti i comuni.
     
    Infine l’art.3 dispone che i sindaci che abbiano svolto un numero di mandati consecutivi superiore al limite previsto non siano ricandidabili, ed eleva a tre il numero di mandati consecutivi consentiti ai sindaci dei Comuni con meno di 5.000 abitanti. Per i Comuni con più di 5.000 abitanti il numero di mandati consecutivi consentiti rimane 2.
     
    “In origine, due anni fa, il testo era composto di 36 articoli - ricorda il senatore leghista Giorgio Maria Bergesio -, poi purtroppo ridotti a tre. Obiettivo è dare un contributo fondamentale agli amministratori comunali. Tre articoli importanti che tengono conto delle responsabilità che hanno oggi i sindaci. Oggi essere sindaco significa essere operativo 24 ore su 24, mettere da parte il proprio lavoro e la propria famiglia, e mettere davanti a tutto una comunità che ha bisogno e diritto di avere risposte su ampio raggio. E i sindaci rispondono in prima persona. Il legislatore deve quindi dare loro gli strumenti per poter operare al meglio”.
     
    Il senatore Bergesio ritiene “fondamentale” soprattutto l’articolo 3, quello che offre la possibilità del terzo mandato ai sindaci dei piccoli centri: “I sindaci devono avere lungimiranza e necessitano di tanto tempo per veder attuati i loro progetti, visti i tempi della burocrazia. Un sindaco in prima legislatura deve poter vedere completate le proprie iniziative. È tempo di dare risposta alle esigenze dei nostri sindaci, spesso indicati come eroi ma a cui dobbiamo dare le risorse e gli strumenti necessari per poter amministrare al meglio le nostre comunità”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Comune - legge - Giorgio Bergesio - Sindaco - Parlamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK