X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 04 March 2021, 17:08

    Elezioni amministrative rinviate all'autunno, per la Provincia si voterà a fine anno

    La data precisa delle elezioni comunali è ancora da definire, di conseguenza quella delle provinciali
    Elezioni amministrative rinviate all'autunno, per la Provincia si voterà a fine anno
    Per l’emergenza Covid le elezioni regionali e comunali e, di conseguenza, anche quelle provinciali, saranno rinviate all’autunno. Per le prime si ipotizza un periodo tra il 15 settembre e il 15 ottobre, per le provinciali (da effettuarsi entro sessanta giorni dopo) si andrà a fine anno 2021. E’ quanto ampiamente previsto da qualche settimana ed ora confermato dalla bozza del decreto legge sul differimento delle elezioni amministrative che sarà in Consiglio dei Ministri ed è ancora suscettibile di modifiche. Il testo riguarda le comunali (tra cui Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino), le suppletive per la Camera a Siena e le regionali, già indette in Calabria. Il decreto dispone il rinvio a causa “del permanere del quadro epidemiologico da Covid-19 diffusamente grave su tutto il territorio nazionale e dell’evolversi di significative varianti del virus che presentano carattere ulteriormente diffusivo del contagio”.
     
    La Provincia andrà alle elezioni per il rinnovo del solo Consiglio provinciale scaduto il 31 ottobre 2020 e più volte rinviato, perché l’incarico del presidente Borgna non è ancora in scadenza (durata 4 anni). Come si ricorderà, il Consiglio provinciale è composto da 12 consiglieri (amministratori comunali) che svolgono il loro mandato biennale gratuitamente e senza gettoni di presenza (salvo rimborso spese viaggio) e vengono eletti dai loro colleghi (sindaci, assessori e consiglieri comunali) dei 247 Comuni della Granda.
     
    I Comuni cuneesi che andranno al voto per il rinnovo di sindaci e consigli comunali sono 26: Dronero, Cavallermaggiore, Caramagna Piemonte e Sampeyre i più grandi e poi Barbaresco, Casalgrasso, Casteldelfino, Crissolo, Entracque, Frassino, Grinzane Cavour, Lequio Tanaro, Martiniana Po, Melle, Monesiglio, Montaldo Roero, Nucetto, Oncino, Pezzolo Valle Uzzone, Pontechianale, Prazzo, Prunetto, Roccaforte Mondovì, Roddi, Valdieri e Vinadio.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - elezioni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK