X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 05 February 2021, 12:44

    ''Il comunismo ha vinto, ma noi non ci rassegnamo''

    Ci scrive un gruppo di militanti di destra. ''Abbiamo avuto colpe e le abbiamo scontate, ma ci siamo rigenerati e non abbiamo complessi di inferiorità''
    ''Il comunismo ha vinto, ma noi non ci rassegnamo''
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio Direttore,
     
    in questi giorni assistiamo alle indulgenti celebrazioni dei 100 anni di vita del partito comunista italiano e ad una rinnovata ossessione per la raccolta di firme contro il fascismo.  Sì, il comunismo nelle varie realtà ha vinto, dobbiamo riconoscerlo. I suoi orrori, le tragedie, gli assassinii, sono stai travasati nel calderone della storia universale contemporanea e sono considerati oggi superati.
     
    E’ stato venerato il comunismo al potere, e quando è caduto si è inneggiato al suo surrogato, la sinistra cosìdetta radical-progressista. Ma il comunismo rivive e si diffonde con i comportamenti e la mentalità di sempre, quelli dell’odio, del materialismo, del dispregio della storia nazionale, della tradizione, delle radici identitarie, dei fondamenti religiosi. E’ il comunismo della cultura marxista, della demonizzazione degli avversari, del pensiero unico “politicamente corretto”. Alla lotta di classe sociale fra padroni e proletari si è sostituita la lotta fra le categorie civili: normali contro diversi, uomo contro donna, giovani contro anziani, figli contro genitori, credenti contro atei, europeisti contro sovranisti, italiani contro immigrati, autorità contro diritti assoluti, antifascisti contro coloro che non lo sono.
     
    Mentre l’antifascismo cosidetto  liberale ha ceduto il passo al post comunismo e non trova più modo di rivendicare la propria storia e il proprio ruolo, ogni rievocazione e commemorazione è all’insegna della rivalutazione di personaggi  del passato comunista. La sinistra marxista ha usurpato – anche con l’Anpi che è pur sempre  “negazionista” - il ricordo della tragedia delle Foibe e dell’esodo istriano-giuliano-dalmata, e ha monopolizzato le manifestazioni in memoria dell’Olocausto degli ebrei (lo testimonia su tutti la senatrice Segre). Il governo finanzia la ricorrenza del centenario del partito comunista italiano. Si reclama la cancellazione dei reperti storici dedicati a re Vittorio Emanuele III°, TV e giornali rievocano gli eventi del comunismo quasi plaudendo. E’ interdetto ogni riferimento di consenso al Fascismo non solo in senso storico ma anche sentimentale.
       
    Si può quindi dire che il comunismo ha vinto e si è imposto, anche con la complicità di sempre dei cosidetti intellettuali. Ma sono molti coloro che non si rassegnano. Noi di Destra abbiamo avuto colpe, e le abbiamo scontate; ma ci siamo rigenerati e non abbiamo complessi di inferiorità. La contrapposizione fra noi e i comunisti – per il meglio è un confronto e per il peggio è uno scontro – continua.
     
     
    Chiarenza Paolo, Giordana Guido, Ferracciolo Luca, Valerio Vanda, Denis Scotti, Mario Pinca, Fabio Mottinelli, Mauro Vannucci, Rosalia Grillante, Gian Michele Pellerino, Maurizio Occelli, Paolo Barabesi
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lettera - Al direttore
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK