X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ALBA - Wednesday 26 August 2020, 14:05

    Marello prende posizione sul referendum: 'Voterò sì. Nessun pericolo per la democrazia'

    Le motivazioni del consigliere regionale del Partito Democratico ed ex sindaco di Alba esposte sul suo sito internet
    Marello prende posizione sul referendum: 'Voterò sì. Nessun pericolo per la democrazia'
    “Voterò sì, per alcuni semplici motivi: 945 parlamentari (630 deputati e 315 senatori) mi sembrano troppi. Lo pensiamo e diciamo, quasi tutti, da anni. Lo hanno scritto nei lavori parlamentari le commissioni bicamerali che dall’inizio degli anni ottanta si sono succedute per tentare, invano, di riformare le Istituzioni del nostro paese. Troppi in rapporto alla popolazione, troppi per avere delle Camere efficienti, troppi rispetto alle competenze statali che nel tempo si sono ridotte in favore della legislazione regionale e di quella comunitaria europea. Troppi per un quadro sociale, economico e tecnologico profondamente mutato negli anni: le relazioni e le comunicazioni sono, infatti, ben diverse da quelle degli anni ‘50 e ’60”. Lo ha scritto sul proprio sito internet il consigliere regionale del PD ed ex sindaco di Alba Maurizio Marello, prendendo posizione sul referendum sul taglio dei parlamentari del 20 e 21 settembre. Il disegno di legge costituzionale sottoposto ad approvazione prevede la riduzione del numero dei deputati da 630 a 400 e dei senatori elettivi da 315 a 200.
     
    “Non vedo - scrive Marello - i pericoli per la democrazia paventati dai sostenitori del no, pericoli che per la verità emergono ogni qualvolta si cerca di cambiare qualcosa; 600 parlamentari (400 deputati e 200 senatori) tanti sarebbero se vincesse il SI, garantiscono pienamente la democrazia, specie se preparati e competenti. Parallelamente occorre rivedere i collegi elettorali in modo da non penalizzare i territori meno popolosi, ma i partiti che hanno votato la riforma (quasi tutti) si sono impegnati a farlo, magari nel quadro di una nuova legge elettorale. C’è poi l’argomento del risparmio economico. A mio parere il meno importante, ma comunque da non sottovalutare. Anche se un Parlamento che legifera e funziona bene, composto da persone valide, oneste e capaci, in una democrazia parlamentare come la nostra, non ha prezzo. Insomma ‘pochi (si fa per dire) ma bun’, come recita l’antico adagio piemontese”.
    Redazione
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello - referendum
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK