X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 10 March 2022, 14:31

    Provincia, l’astensione di Lega e FdI sul programma fa arrabbiare il centrosinistra

    La “grosse koalition” incassa la prima spaccatura. Mentre la destra si sfila dal voto, La nostra provincia e Granda in Azione ribadiscono la fiducia a Borgna
    Provincia, l’astensione di Lega e FdI sul programma fa arrabbiare il centrosinistra
    È durata l’espace d’un matin l’intesa politica nel nuovo Consiglio provinciale. A sancire la prima spaccatura tra centrodestra, centrosinistra e calendiani, uniti in un’inedita coalizione allargata sotto la guida di Federico Borgna, è bastato il voto sul programma di governo dell’amministrazione.
     
    Tre dei cinque consiglieri di Ripartiamo dalla Granda, la lista espressione del centrodestra, si sono astenuti nella votazione: si tratta degli esponenti di Lega e Fratelli d’Italia. Le linee programmatiche sono quindi state approvate senza il placet del sindaco di Magliano Alpi Marco Bailo, della presidente del Consiglio comunale di Fossano Simona Giaccardi e del vicesindaco di Sommariva Perno Stefano Rosso. Non hanno invece fatto mancare il loro sostegno i due consiglieri di Forza Italia, il borgomalese Massimo Antoniotti e la roaschiese Graziella Viale, sancendo così un’ulteriore divisione in seno al tridente partitico del centrodestra.
     
    Il distinguo avanzato nella seduta di lunedì scorso ha fatto arrabbiare l’altro “socio di maggioranza”, ovvero il centrosinistra di La nostra provincia. La lista allargata, espressione del Pd e di istanze civiche, ha tirato in ballo perfino la crisi internazionale in corso: “Di fronte all’ennesima emergenza rappresentata dalla tragedia ucraina e nel pieno del dispiegarsi delle opportunità del PNRR, una buona politica cerca coesione e offre concretezza. Purtroppo non tutte le forze del consiglio provinciale hanno lo stesso atteggiamento”.
     
    Anche Pietro Danna e Vincenzo Pellegrino, i due esponenti di Granda in Azione nel parlamentino di corso Nizza, hanno ribadito la loro fiducia verso l’operato del presidente. Negli ultimi mesi di mandato di Borgna, i calendiani si ripromettono di garantire il massimo impegno “affinché gli obbiettivi programmatici ancora da raggiungere possano trovare compimento, con un attento sguardo alle grandi possibilità legate al PNRR che si potranno presentare per la nostra Provincia”.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Federico Borgna - Consiglio Provinciale - Provincia - politica - La nostra provincia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK