X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 21 September 2020, 19:13

    Referendum, il dato definitivo della Granda: Sì al 71,10%. Dadone: ''Ora il taglio degli stipendi dei parlamentari''

    Il dato è in linea con il nazionale. Hanno votato oltre 243 mila aventi diritto. Il Ministro: ''Una bella pagina di storia''
    Referendum, il dato definitivo della Granda: Sì al 71,10%. Dadone: ''Ora il taglio degli stipendi dei parlamentari''
    Poco prima delle 19 di oggi, lunedì 21 settembre, è stato completato lo scrutinio del referendum sul taglio dei parlamentari nelle 692 sezioni della provincia di Cuneo.  I votanti sono stati 243.628, per il 54,83% degli aventi diritto (444.360). Al termine della conta i voti per il Sì sono stati 171.359 (71,10%), i voti per il No 69.645 (28,90%)
     
    Nessuna scheda contestata in tutta la provincia, mentre le schede nulle sono risultate 1.568, le bianche 1.056. Un dato in linea (è di poco superiore) a quello nazionale, che si sta assestando intorno al 70%.
     
    La riforma sul taglio dei parlamentari voluta fortemente dal Movimento 5 Stelle entrerà in vigore. Il Sì al referendum sul taglio dei parlamentari inciderà in particolare sugli articoli 56 e 57 della Costituzione. Nessuna modifica al funzionamento di Camera e Senato né alle prerogative. Il taglio prevede che il numero dei deputati passerà (a partire dalla prossima legislatura) dagli attuali 630 a 400, mentre i senatori passeranno da 315 a 200.
     
     
    Nel pomeriggio il ministro della Pubblica Amministrazione, la monregalese Fabiana Dadone, ha espresso la sua soddisfazione per l'andamento del voto. “Oggi gli italiani hanno scritto una bella pagina di storia - ha scritto in una nota -. Una pagina che non avremmo mai potuto leggere senza l'azione propulsiva del MoVimento 5 Stelle.  I cittadini hanno premiato una riforma circoscritta e puntuale, rispettosa dello spirito della Costituzione, del loro voto e dello stesso strumento referendario”.
     
    “Stiamo cambiando la storia e gli assetti politici del Paese - ha aggiunto l’esponente del Governo Conte -. Ora avanti con le necessarie modifiche ai regolamenti parlamentari, il voto ai diciottenni per il Senato, il taglio degli stipendi dei parlamentari e soprattutto con una legge elettorale che sia davvero rispettosa della rappresentanza”. “La strada del cambiamento è segnata - ha concluso il ministro pentastellato -. La percorreremo fino in fondo per rendere l'Italia più efficiente, semplice e vicina a tutti i cittadini”.
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    referendum - Taglio dei parlamentari
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK