X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 14 July 2022, 19:23

    Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accoglie e lo rimanda al Parlamento

    “La compattezza è stata fondamentale per affrontare le sfide di questi mesi. Queste condizioni oggi non ci sono più”: le parole del premier dopo il voto in Senato
    Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accoglie e lo rimanda al Parlamento
    Il premier Mario Draghi ha annunciato in Consiglio dei ministri che rassegnerà le dimissioni. Ne dà notizia l’agenzia Ansa, riportando le frasi salienti del suo discorso: “Dal mio discorso di insediamento in Parlamento ho sempre detto che questo esecutivo sarebbe andato avanti soltanto se ci fosse stata la chiara prospettiva di poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia. Questa compattezza è stata fondamentale per affrontare le sfide di questi mesi. Queste condizioni oggi non ci sono più”, ha detto il premier in Cdm.
     
    L’Aula del Senato ha confermato la fiducia al governo posta sul decreto aiuti. I sì sono stati 172, i no 39, nessun astenuto. Il M5S però non ha partecipato al voto, risultando assente alla prima e alla seconda chiama. Il premier Mario Draghi ha lasciato il Senato ed è salito al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il faccia a faccia è durato poco meno di un'ora. Il presidente del Consiglio ha fatto poi rientro a Palazzo Chigi. Con il Movimento era saltata anche l'ultima ipotesi di mediazione lanciata dal ministro pentastellato D'Incà, che aveva proposto l'ok al testo senza fiducia.
     
    “Il M5S ha dato sostegno a questo governo sin dall’inizio con una votazione”, ha detto nel pomeriggio il leader dei Cinque Stelle Giuseppe Conte uscendo dalla sua abitazione: “Se poi si crea una forzatura e un ricatto per cui norme contro la transizione ecologica entrano in un dl che non c’entra nulla, noi per nessuna ragione al mondo daremo i voti”. “Se qualcuno ha operato una forzatura - ha aggiunto l’ex premier - si assuma la responsabilità della pagina scritta ieri”. Il capo politico del movimento ha concluso: “Se noi prendiamo degli impegni con governo, Parlamento e cittadini e siamo coerenti, chi si può permettere di contestare questa linearità e questa coerenza? Non chiediamo posti, nomine, nulla, ma chiediamo ovviamente di rispettare un programma definito all'inizio: transizione ecologica e urgenza della questione sociale che adesso è esplosa. O ci sono risposte vere, strutturali e importanti opporre nessuno può avere i nostri voti”.
     
    “Credo che per l’interesse del Paese il governo Draghi debba andare avanti”: lo ha detto il segretario nazionale del Pd, Enrico Letta, arrivando a Portonovo di Ancona, commentando la crisi dell'esecutivo dopo lo strappo in Senato del M5S. “Un interesse - ha aggiunto Letta - che sta maturando anche con fortissime spinte che provengono da ovunque, anche dalle parti sociali, dal mondo del lavoro, dall’Unione europea”.
     
    AGGIORNAMENTO ORE 20:
     
    Dopo aver ricevuto il presidente Draghi al Quirinale, il presidente Sergio Mattarella in una nota ha comunicato che il presidente Mario Draghi "ha rassegnato le dimissioni dal Governo", ma il presidente della Repubblica "non ha accolto le dimissioni e ha inviato il Presidente del Consiglio a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata a seguito degli esiti della seduta svoltasi oggi presso il Senato della Repubblica".
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento 5 Stelle - Crisi - dimissioni - Governo - Mario Draghi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    • A Borgo inaugura il percorso ciclo-escursionistico ad anello delle cappelle di Sant’Andrea e Crocetta
      A Borgo inaugura il percorso ciclo-escursionistico ad anello delle cappelle di Sant’Andrea e Crocetta Un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Parco Fluviale Gesso e Stura, con il sostegno di Conitours e l’aiuto di volontari e residenti della zona
      Borgo San Dalmazzo, Varie
    • Busca dĂ  l’addio a Milva Abello
      Busca dà l’addio a Milva Abello Originaria di Caraglio, aveva sessant’anni: era la zia del noto cantante lirico William Allione. Mercoledì i funerali nella chiesa parrocchiale
      Busca, Cronaca
    • "La retta minima mensile per ogni bambino che frequenta un nido dovrebbe essere almeno di 900 euro" Lo ha affermato Barbara Perroni, dell’associazione U-Nidi, che raggruppa gli operatori privati del settore in Piemonte, sentita in audizione dalla Commissione SanitĂ  della Regione
      Cuneo, AttualitĂ 
    • Cava dismessa tra Madonna delle Grazie e Bombonina:
      Cava dismessa tra Madonna delle Grazie e Bombonina: "Perché il sito non è stato bonificato?" Lo chiede in un'interpellanza Claudio Bongiovanni (Cuneo MIA): "Il recupero è obbligatorio, a carico del soggetto che presenta la richiesta di estrazione"
      Cuneo, AttualitĂ 
    • La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco
      La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco Dal 31 maggio al 2 giugno un fine settimana dedicato alla varietà delle specie e alle tonalità di fiori che impreziosiscono ogni spazio nel paese dell’Alta Langa
      Bossolasco, Eventi
    • Presidenza Parco Alpi Marittime, le associazioni ambientaliste: “La candidatura di Erbì è compatibile?”
      Presidenza Parco Alpi Marittime, le associazioni ambientaliste: “La candidatura di Erbì è compatibile?” “Per noi la questione non è affatto chiusa. Ulteriore anomalia di tutta la non ordinaria vicenda è la richiesta all’ANAC fatta da Conitours e non dalla Regione Piemonte”
      Valdieri, AttualitĂ 
    • Montagnaterapia, in valle Stura la seconda edizione della “Carovana della mente”
      Montagnaterapia, in valle Stura la seconda edizione della “Carovana della mente” In programma dal 23 al 26 maggio: “Un’esperienza diversa rispetto al classico trekking. La montagna aiuta” assicurano gli organizzatori
      Cuneo, Eventi
    • Addio a Gianluca Costamagna, il creatore di Fuorissimo è morto a 54 anni
      Addio a Gianluca Costamagna, il creatore di Fuorissimo è morto a 54 anni L’imprenditore di Bene Vagienna aveva creato uno dei primi siti umoristici del web. Fu ospite di Mtv e del Maurizio Costanzo Show
      Bene Vagienna, Cronaca
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK