X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 25 March 2020, 14:40

    Bilancio, l'assessore regionale Caucino: 'Ottenute maggiori risorse a favore del welfare'

    'Stanziamenti che ci permetteranno di ripristinare le dotazioni tagliate dalla precedente amministrazione per il Sistema integrato dei Servizi sociali'
    Bilancio, l'assessore regionale Caucino: 'Ottenute maggiori risorse a favore del welfare'
     
    “Nel Bilancio 2020-2022, approvato ieri in videoconferenza dal Consiglio regionale, sono state introdotte importanti risorse per il comparto del Welfare. Stanziamenti che ci permetteranno, in parte di ripristinare le dotazioni tagliate dalla precedente amministrazione per il Sistema integrato dei Servizi sociali e, in parte di finanziare alcune azioni di sostegno concreto ai cittadini, soprattutto nelle fasce più deboli”. Queste le parole di Chiara Caucino, assessore regionale al Welfare.
     
    In particolare le voci più consistenti vedono un incremento di 15 milioni di euro, dal 2021, proprio per il “Fondo del sistema integrato dei servizi sociali" e di 5 milioni destinati al “Fondo regionale servizi domiciliari persone non autosufficienti”,che saranno distribuiti equamente su tutto il territorio piemontese. Sono previsti poi 190mila euro per il fondo destinato al gratuito patrocinio per donne vittime di violenza e “mezzo milione investiti sulla ‘Legge Salva Mutui’ – evidenzia Caucino -  peraltro mai finanziata prima”.
     
    “Ci tengo a sottolineare – prosegue l’assessore – il mio impegno per il comparto del Welfare, che non può e non deve essere la Cenerentola delle politiche regionali e nazionali. È necessario riportare l’attenzione su una realtà che, quotidianamente, opera con forza e convinzione nell’interesse esclusivo dei cittadini che vivono con maggiori difficoltà”.
     
    Per quanto riguarda inoltre la lotta allo spreco è stato incrementato di 150mila euro il sostegno del Banco Alimentare, mentre per le politiche abitative si tratta di un aumento di 100mila euro a favore dei genitori separati e divorziati che versano in gravi difficoltà.
     
    “Ho voluto pensare anche al nostro Servizio regionale per le adozioni internazionali – aggiunge Caucino – con un fondo aggiuntivo di  90mila euro. Un servizio pubblico unico nel panorama italiano, che si pone a fianco degli Enti autorizzati, svolgendo un importante supporto per le coppie che desiderano adottare nei numerosi Paesi in cui la nostra struttura opera”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - Chiara Caucino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK