X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    PIASCO - Thursday 23 May 2024, 11:40

    Cinque domande ai candidati alle comunali: Giancarlo Panero, Piasco

    Le risposte del sindaco uscente di Verzuolo: "Mi candido a Piasco per sdebitarmi di quanto ha saputo donare a me e alla mia famiglia"
    Giancarlo Panero
    Giancarlo Panero
    Cinque domande ai candidati alle prossime elezioni comunali. Le risposte di Giancarlo Panero, sindaco uscente di Verzuolo, ora candidato a Piasco.
     
    1 - Quali sono le motivazioni della candidatura?
    Mi candido a Piasco per sdebitarmi di quanto ha saputo donare a me e alla mia famiglia in questi 51 anni di residenza e per offrire quanto da me appreso come Sindaco di Verzuolo, mio paese natio, per 10 anni.
     
    2 - Qual è, nella sua visione, il punto di forza della cittĂ  e quale in punto debole?
    Il punto di forza di Piasco sono le numerose imprese presenti e impegnate in diversi settori, i volontari delle tante associazioni attive su tutto il territorio comunale, i preziosi monumenti storici e religiosi che lo costellano. Il punto debole di Piasco è il non sentirsi paese-comunitĂ , espressione di vicinanza e
    prossimitĂ . Piasco deve essere la nostra “casa comune”, solidale e consapevole delle sue potenzialitĂ  e risorse.
     
    3 - Quali devono essere le prioritĂ  su cui lavorare per la prossima amministrazione?
    Noi puntiamo al bene comune (che è bene di ognuno, raggiunto con l’impegno di tutti) e al ben-vivere che viene dopo il ben-essere. Le prioritĂ  sono adottare una visione “larga” del territorio con attenzione e partecipazione nelle varie istituzioni (Unione Valle Varaita, Distretto della Frutta, BIM, Consulta dei Sindaci del Saluzzesi, GAL, Provincia) e una visione “lunga”, creando cioè “Piasco 2030” che, concretamente avvierĂ  la nostra “nuova” Piasco. PerchĂ© noi: partecipiamo, progettiamo, lavoriamo, costruiamo, cambiamo Piasco.
     
    4 - Com’è composta la lista/coalizione che la sostiene?
    La nostra lista è composta da 10 candidati e candidate Consiglieri. Rappresenta tutte le etĂ , da 18 anni ai 76, e tutte le categorie: studenti, insegnanti, commercianti, imprenditori, artigiani, pensionati, agricoltori, lavoratori dipendenti.
     
    5 - Quale bagaglio di esperienze personali può mettere a disposizione della comunità?
    L’esperienza di 16 anni a livello regionale mi ha permesso di conoscere il funzionamento dell’ente Regione Piemonte. Dieci anni nel ruolo di Presidente dell’Istituto Nazionale di Assistenza Sociale (Inas) mi ha consentito di gestire una realtĂ  lavorativa molto ampia (1200 operatori), impegnandomi anche per l’assistenza degli emigrati italiani nel mondo. Quale Presidente della VI Commissione CNEL per 3 anni ho approfondito le conoscenze in campo sociale e agricolo, mentre mi sono avvicinato al mondo dei pensionati grazie a 4 anni quale segretario FNP. Un bagaglio che si è poi dimostrato essere fondamentale per i 10 anni a Verzuolo trascorsi in qualitĂ  di Sindaco, eletto dopo 41 anni aver lasciato il paese dov’ero nato e riconfermato con il 70% dei voti. Un decennio che ha saputo accrescere ancora le mie conoscenze, permettendomi di sviluppare competenze a 360° sulle problematiche dei nostri territori.
    Redazione
    luogo PIASCO
     Condividi
    Tag:
    Piasco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK