X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 24 April 2020, 12:19

    Cuneo, gli anarchici invitano a infrangere le norme anticoronavirus e a recarsi sui luoghi della Resistenza

    Nella notte il volantinaggio abusivo per le vie della città: ''Che senso ha cantare Bella Ciao dal balcone di casa?''. L'attenzione delle forze dell'ordine resta alta
    Cuneo, gli anarchici invitano a infrangere le norme anticoronavirus e a recarsi sui luoghi della Resistenza
    A un anno di distanza dal corteo di ‘Resistenza ribelle’ che aveva bloccato la città di Cuneo, gli anarchici tornano nel capoluogo della Granda con un volantinaggio a tappeto. I manifesti affissi abusivamente nella notte appena trascorsa, riportanti il logo dell'associazione ‘Alpi Libere’, vicina ai centri sociali e alla sinistra antagonista e anarco-insurrezionalista, invitano esplicitamente a infrangere le misure restrittive imposte dal Governo per celebrare la festa della Liberazione recandosi nei luoghi simbolo della Resistenza.
     
    Nei giorni scorsi una circolare del ministero dell’Interno aveva dato il via libera allo svolgimento di forme di celebrazione come la deposizione di corone davanti a lapidi o monumenti ai Caduti con la partecipazione anche delle associazioni partigiane e combattentistiche. Il tutto con il vincolo del distanziamento interpersonale, forme di intese con le associazioni per l’individuazione di un’unica rappresentanza e l’esclusione di qualsiasi forma di assembramento. Insomma un allargamento delle maglie piuttosto moderato e che de facto non ha cambiato la normativa di contrasto al Coronavirus.
     
    In molti si sono adeguati al decreto governativo in vigore, tra cui Comune di Cuneo, l’Istituto Storico della Resistenza e Anpi provinciale che hanno organizzato eventi per celebrare la ricorrenza sui social. Iniziative che evidentemente non hanno trovato il gradimento di ‘Alpi Libere’.
     
    “Che senso ha cantare Bella Ciao dal balcone di casa? Che senso ha darsi un appuntamento online per celebrare il 25 aprile? È dal Covid-19 che dobbiamo liberarci o da tutto ciò che lo produce?” Queste le domande che si pongono gli autori del volantino, che rifiutano il paragone tra pandemia di Coronavirus e la guerra che “alimenta paura e rassegnazione e delega la gestione delle nostre vite”. Secondo gli antagonisti “la dichiarazione dello stato d’eccezione consente l’introduzione e la sperimentazione di inedite forme di indottrinamento e controllo di massa; il distanziamento sociale e l’invasione della tecnologia vengono spacciati come unica e ineluttabile soluzione possibile”.
     
    Poi l’invito alla ribellione: “Lo stato impedisce di ritrovarsi nelle strade: ciò non toglie che per il 25 aprile ciascuno porti sui luoghi della Resistenza un segno di memoria e continuità tra le lotte di ieri,  oggi e domani”. Secondo Alpi Libere “camminare sui sentieri battuti dai partigiani e respirare a pieni polmoni aria di libertà” sarebbe “un atto di resistenza e di salute, occasione per rinnovare la memoria delle lotte di un tempo e rafforzare la volontà di lottare contro i mali che infettano la società contemporanea”.
     
    L’iniziativa cuneese fa seguito alle turbolenze registrate a Torino, dove ieri una cinquantina di persone sono state denunciate per aver tentato di muoversi in un corteo di protesta. Sempre nel capoluogo piemontese alcuni anarchici avevano tentato di impedire l’arresto di due ladri in corso Giulio Cesare, invitando la popolazione a rivoltarsi contro le volanti e le camionette dell’esercito. Il tentativo di insurrezione è stato sedato con sei arresti.
     
    Al momento non è chiaro cosa accadrà in quel di Cuneo e se accadrà effettivamente qualcosa, ma di certo l’attenzione delle forze dell’ordine è molto alta. Nei giorni scorsi sono stati diffusi su Telegram alcuni messaggi di altra matrice che invitavano la popolazione a scendere in strada. Complice l’adesione del leader xenofobo di Forza Nuova Roberto Fiore il tentativo è stato attribuito all’estrema destra, ma l’iniziativa sembra aver incuriosito anche altri ‘mondi’, come il movimento no-vax e i contrari alla tecnologia 5G.
     
     
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Resistenza - Anarchici
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK