X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SAMPEYRE - Thursday 03 May 2018, 10:47

    Sampeyre approva il bilancio 2018 senza aumentare i tributi

    Il sindaco Amorisco: 'Scontato il voto contrario della minoranza, se avessero votato diversamente avrei pensato ad un errore nella programmazione'
    Sampeyre approva il bilancio 2018 senza aumentare i tributi
    Erano solo sei i punti all’ordine del giorno che il Consiglio Comunale di Sampeyre doveva discutere nell’ultima riunione e fra questi l’istituzione di una Commissione speciale di tre consiglieri di cui uno di minoranza per la società partecipata “Sampeyre Turismo” sotto la scure della Corte dei Conti nel conto consuntivo del 2015 e in odore di fallimento e l’approvazione del Documento Unico di Programmazione e il Bilancio 2018/2020, tutti approvati con il voto unanime dei consiglieri di maggioranza e l’astensione in alcuni o il voto contrario in altri provvedimenti da parte dei consiglieri di minoranza. Particolareggiata la relazione del sindaco Domenico Amorisco sul bilancio di previsione 2018 che pareggia nell’importo di 8 milioni 466 mila 787,50 e che non aumenta alcun tributo e tasse comunali confermando le varie aliquote dell’anno precedente.
     
    In questa relazione Amorisco ha accennato al grave problema dello Stato che trattiene, annualmente la consistente somma di € 509.123,42 sull’IMU delle seconde case di Sampeyre per alimentare il fondo di solidarietà comunale su un gettito di poco più di un milione di euro. “Un problema questo che hanno tutti i Comuni turistici – dichiara il sindaco Domenico Amorisco a questo proposito - che va segnalato per una eventuale modifica che mi auguro possa essere preso in considerazione dal nuovo Governo se ci sarà e quando ci sarà”.
    Degli otto milioni e rotti del pareggio del bilancio, oltre quattro sono quelli del programma di investimento, fra cui particolarmente importanti sono il recupero e messa in sicurezza del fabbricato ex sede Comunità Montana e BIM in piazza della Vittoria per un milione e settecentomila euro e l’intervento di messa in sicurezza della strada comunale Sampeyre-Colle di Sampeyre per un milione e cento diciannovemila euro, entrambi richiesti a finanziamento sul Decreto sicurezza del Ministero dell’Interno di fine gennaio 2018, oltre agli interventi già finanziati dalla Regione per l’innevamento artificiale per 880 mila euro e il campo di calcetto finanziato dall’Istituto del Credito Sportivo.
     
    Aggiunge Amorisco a questo proposito: ”Il richiesto finanziamento dei primi due interventi è importante perché sulla strada Sampeyre-Colle di Sampeyre vige un’ordinanza di divieto di circolazione di moto e bici proprio per la mancanza di sicurezza che non potrà essere revocato in mancanza di assegnazione di fondi e sul fabbricato ex sede Comunità Montana e Consorzio Bim c’è un’ordinanza sindacale di messa in sicurezza del tetto che al momento non risulta finanziata pro quota solo dall’Unione Montana Valle Varaita”.

    Conclude il sindaco di Sampeyre: “Ma oltre al nostro programma di investimento così ampio, siamo stati costretti a finanziare anche 81 mila euro per le eredità passive pluriennali della scaduta Amministrazione quale il canone di locazione della nuova Caserma dei Carabinieri, il rimborso alla Regione del fondo di rotazione della destinazione della Piazza della Vittoria ad uso mercatale e la trasformazione a led della pubblica illuminazione della strada provinciale. Sono soddisfatto di quello che abbiamo programmato per la popolazione Sampeyrese. Il voto contrario della minoranza era scontato ma proprio per questo mi convinco, ancora di più, della bontà delle nostre scelte. Con un voto diverso invece starei ora a preoccuparmi di aver sbagliato qualcosa nella programmazione!”.
    c.s.
    luogo SAMPEYRE
     Condividi
    Tag:
    Val Varaita - Sampeyre - Domenico Amorisco - Consiglio comunale - Corte dei Conti - Sampeyre Turismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK