X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 13 November 2018, 16:48

    Giorgia Meloni in Piemonte: tanto spazio per la Granda

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla deputata di Fratelli d'Italia Monica Ciaburro
    Giorgia Meloni in Piemonte: tanto spazio per la Granda
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Monica Ciaburro, relativo alla visita in Piemonte di Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia.

    Gentile direttore,
    ieri sera si è concluso il fine settimana del Presidente Giorgia Meloni ai distretti industriali e produttivi del Piemonte, all’interno dei quali molto spazio è stato dato alla nostra provincia Granda. La presenza di Giorgia Meloni alla Fiera del tartufo di Alba ed alle successive aziende cuneesi, è stata una grande soddisfazione per noi di Fratelli d'Italia. Abbiamo, con Guido Crosetto e Andrea Delmastro, potuto far conoscere al'on. Meloni alcune delle eccellenze della provincia Granda. L'accoglienza ricevuta in fiera è stata meravigliosa. Così come la visita agli stabilimenti della Maina e della Monge. Si è potuta dimostrare la grande capacità di innovazione delle nostre aziende. Imprese che sono partite tantissimi anni fa da un livello famigliare e che oggi primeggiano, nei loro settori, in Italia ed in tutta Europa. Giorgia Meloni ha potuto confrontarsi con delle realtà industriali che basano il loro successo sul territorio, sulla tradizione, sull’altissima qualità, sull'innovazione e sulla crescita dei propri collaboratori e dipendenti. Vi è stata però l'occasione di ascoltare le necessità di questi imprenditori, che sono le stesse di tutti gli imprenditori del nostro distretto industriale. Con ASTRA Cuneo si è sviscerato il problema delle infrastrutture, che oggi ci fanno sentire ed essere la terza isola d’Italia; una Asti Cuneo che deve assolutamente essere completata, un Tunnel di Tenda dove bisogna, oltre che terminare i lavori, iniziare un serio confronto con le autorità francesi che vietano il transito dei TIR in val Roja, l'annoso problema del colle della Maddalena, che necessita dei paravalanghe per poter essere aperto in sicurezza anche d’inverno e della SS 21 nelle criticità delle circonvallazioni di Demonte e Aisone. Non poteva mancare, in quella che è una delle province regine in Italia dell'enogastronomia, una sosta in uno dei nostri meravigliosi ristoranti, assaggiando i piatti del giovane e promettentissimo cuoco piemontese Michelangelo Mammoliti a Guarene. La visita del Distretto industriale si è conclusa presso la Ferrero di Alba e con la visita alla Fondazione Pietro e Michele Ferrero dove la sig.ra Maria Franca ha raccontato la storia di una azienda eccezionale; una azienda che è un vero fiore all'occhiello dell'Italia nel mondo, ma una azienda che ha tenute ben salde le sue radici ad Alba e nel suo circondario, una azienda che da sempre ha saputo crescere ma ha saputo donare. Un vero esempio per tutti coloro i quali hanno in animo di imprendere una attività. Sono state 36 ore intense e di confronto con tanti artigiani o piccoli imprenditori, dove abbiamo ribadito l'assoluta necessità che vi sia una vera flat tax, che il reddito reinvestitoin azienda abbia una tassazione bassissima, che il costo del lavoro possa essere ridimensionato, che le aree delle Alte Terre possano avere una fiscalità diversa per poter sopravvivere e invertire la tendenza all’abbandono. L'on. Meloni ha ribadito la assoluta necessità della proroga dell'entrata in vigore della fatturazione elettronica in quanto troppe aree marginali della Nazione non sono nemmeno raggiunte dalla rete internet. Sicuramente non abbiamo potuto far conoscere all'on. Meloni tutte le altre grandi aziende che fanno sì che la nostra provincia sia un “modello” studiato in tutta Italia. Come deputati del territorio abbiamo ancora più contezza di quelle che sono le necessità e, di conseguenza, dove deve rivolgersi il nostro massimo impegno legislativo. Sono stati due giorni belli, dei quali voglio ringraziare Emanuele Bolla, consigliere comunale di Alba e William Casoni Portavoce Provinciale di FdI che con il nuovo Portavoce Regionale, Fabrizio Comba, han fatto si che tutto si svolgesse nel miglior modo possibile. E' stato bello far conoscere così in profondità a Giorgia un territorio pieno di meravigliose peculiarità e con una popolazione accogliente e cordiale come sappiamo essere.
     
    Monica Ciaburro - deputata Fratelli d'Italia


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Monica Ciaburro - Fratelli d'Italia - Piemonte - Granda - Giorgia Meloni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK